Infatti, nel mio post l'ho sottolineato, la cosa sbagliata è offire una ADSL che va "fino a" invece dovrebbero offrire un servizio che va "costantemente a".
Ammesso che all'inizio i fornitori siano stati "costretti" ad applicare questa formula per via del tipo di servizio offerto, sicuramente adesso ci giocano su questa parolina a loro tanto cara "fino" e offrono ADSL che vanno più lente e legalmente hanno il di dietro parato. Sarà anche legale ciò non toglie che è una cosa veramente brutta!

Aggiungo una provocazione... non potrebbero fare come l'enel? cioè far pagare l'ADSL in base alla velocità di connessione? Ci vorrebbe una specie di contatore il quale misura costantemente la velocità di connessione. Così se l'ADSL mi va a 640 kbit allora pago il canone per intero se mi va più lenta allora pago parte del canone, in proporzione alla velocità.
Stai pur sicuro che se fossero obbligati a una cosa del genere avresti l'ADSL sempre al massimo della banda.


Zippy