1) la differenza tra i vari ambienti/release di C++
tipo Microsoft Visual C++ 6.0 o Borland Turbo C++ 3.0
sono l'utilizzo di librerie "proprietarie"
quindi non appartenenti all standard ANSI del C++
es: i files header conio.h e graphics.h (non appartenenti alla libreria standard del C++)
li trovi nel BORLAND C++ ma non nel MICROSOFT VISUAL C++
con conseguenza di avere dei sorgenti C++ che girano
con Borland C++ e non con Microsoft Visual C++
Io personalmente preferisco MICROSOFT VISUAL C++.
2)Non ho capito molto bene... (programmi con interfaccia visiva)
Volevi dire INTERFACCIA GRAFICA (tipo FORM con BOTTONE???)
Se [SI] la risposta l'ho già data al punto (1)
Se vuoi capire meglio come si creano interfacce grafiche con
i vari AMBIENTI C++ dai un'occhiata al link:
http://www.planet-source-code.com/vb...riesPerPage=10