Bhe, tutti i linguaggi "cambiano" in base al compilatore che usi, cioè creano un codice leggeremente diverso.

Per il c++ bisogna considerare che esistono compilatori che compilano il linguaggio definito dallo standard (coma facevi col turbo pascal), mentre esistono altri compilatori (vedi MS visual c++ oppure il c++ della Borland che usano delle loro librerie per agevolare il programmatore e rendere più veloce la creazione di un programma.

Quindi puoi saper programmare con quello della Borland, ma poi non riuscire a fare niente con altri compilatori come il dev-c++ dove devi gestire tutto nel programma.

Ciao
Daniele