Ciao,
Ho dato un'occhiata ai file: che casino! Me che senso hanno tutti quei LoadMovie! Allora, vediamo di fare un po' di chiarezza: intanto ho verificato che il problema è proprio la lettura di un txt da LoadMovie. Poi non devi caricare tutti quei file esterni perchè non riesci più a controllare l'esatta sequenza di apparizione degli oggetti. Vada per l'swf da 58 KB, ma che senso ha caricare in LoadMovie un file di 1 KB? Io interpreterei così la cosa: togli tutti quei LoadMovie e incorpora nel filmato tutti i fotogrammi che avevi messo esterni. Poi ad un determinato fotogramma, cui avrai assegnato opportunamente un'etichetta, ci piazzi la casella di testo dinamico che richiama il txt, e al tasto che dovrà visualizzre il contenuto del txt assegni l'azione
on (release) {
gotoAndStop("etichetta")
}
Al fotogramma con l'etichetta assegnerai poi l'istruzione LoadVariables come nel fla di esempio che hai.

Un'altra cosa che spero Tu abbia chiara nella comprensione, è che il livello 0 carica lo sfondo del movie, mentre caricando sui livelli superiori gli swf importi solo gli oggetti senza lo sfondo. Per questo era impensabile caricare la casella di testo dinamico sul livello 0. O.k?

Ma il tuo capolavoro di casino,... lo hai fatto col contatore. Pretendi di caricare uno script cgi sul filmato Flash. Da sempre il problema più grosso di chi lavora in Flash è la sovrapposizione dell'html a un filmato. Io non so proprio come aiutarti, se non con questo escamotage. Ho creato due livelli e ho aperto un "buco" nell'swf con un iframe nel quale andrai a piazzare il contatore visite. Per la sintassi dello script, dovresti fare un semplice copia-incolla di ciò che il provider Ti mette a disposizione. Ti riporto il codice che ho creato per trovare spazio al contatore. Ma un'alternativa logica sarebbe creare due frames: in uno ci piazzi il filmato, nell'altro il contatore. Chissà se sono riuscito a farmi capire. Per domani mattina non preoccuparti: se Ti alzi col mal di testa saprai a chi dare la colpa...
Ciao!
dover


<html>
<head>
<STYLE TYPE="text/css">
#uno { position: absolute; top: 0; left:0; z-index:1;};
#due { position: absolute; top: 90%; left:80%; z-index:10;};
</STYLE>
<title>iframe</title>
</head>
<body bgcolor="#A50001" topmargin=0 leftmargin=0>
<table width=100% height=100%><tr><td align=center valign=middle>
<div id="1">
<OBJECT classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000"
codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=5,0,0,0"
WIDTH=100% HEIGHT=100%>
<PARAM NAME=movie VALUE="nuovapaginaprova.swf"> <PARAM NAME=quality VALUE=high> <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#A50001> <EMBED src="nuovapaginaprova.swf" quality=high bgcolor=#A50001 WIDTH=100% HEIGHT=100% TYPE="application/x-shockwave-flash" PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash"></EMBED>
</OBJECT>
</div>
<div id="due">
<iframe src="counter.html" name="centrale" width="100" height="30" frameborder="1" scrolling="no"></iframe></div>
</td></tr></table>
</body>
</html>