se usi mx non vedo perchè non sfruttare alcuni vantaggi.
Associa questo al primo frame:
codice:
stop();
function caricamento(){
car = _level1.getBytesLoaded();
tot = _level1.getBytesTotal();
perc = Math.round((car*100)/tot);
loading.text = "Caricamento in corso . . .\t"+perc+"%";
barra._xscale = perc;
if (car == tot && car>1024) {
barra._visible = 0;
loading.text = "";
_level1._visible = 1;
clearInterval(a);
}
}
barra._xscale = 0;
puls.onRelease = function(){
loadMovieNum("filmato.swf", 1);
loading.text = "Caricamento in corso . . .";
_level1._visible = 0;
a = setInterval(caricamento,50);
}
sullo stage avrai un pulsante con nome istanza puls, un campo di testo dinamico con nome istanza loading e una barra con nome istanza barra.
Magari se vai a farti un giro sul mio sito nella sezione download ci sono vari esempi sul preload di file esterni, sia per flash 5 che MX