L'ho trovato ottimo per la progettazione stradale.ì e molto intuitivo. In particolare:

-L'Inserimento automatico di tornanti e di raccordi circolari anche policentrici.
-Il calcolo automatico di flessi simmetrici ed asimmetrici.
-La verifica delle curve con normativa AASHTO, CNR e LUNARDI.
-Il calcolo automatico o definizione manuale di allargamenti e sopraelevazioni in curva.
-L'estrazione manuale o automatica di sezioni in galleria.
-La planimetria di progetto e planimetria di tracciamento.
-I profili longitudinali del terreno e di progetto.
-I diagrammi di visibilità planimetrica, altimetrica e delle distanze di arresto.
-La verifica dei raccordi altimetrici con normativa AASHTO, CNR e LUNARDI.
-La definizione delle sezioni tipo (stradali o qualsiasi) e dei manufatti (muri).
-Le sezioni trasversali del terreno e di progetto.
-Il computo dei movimenti di terra per sezioni ragguagliate o mediate.
Il taglio automatico o manuale di sezioni appaiate.
Possibilità di stampare sezioni appartenenti ad assi diversi (sezioni appaiate).
-La possibilità di stampare le sezioni in modo completamente automatico anche su fogli singoli (stampante).

Per gli aspetti normativi, ho controllato personalmente la normatica AASHTO che meglio conosco e con cui ho avuto spesso a che fare.

Per uno sguardo alle potenzialità del programma guarda questa immagine:





Non esitare anche mediante pvt per altre info.



________________


Laonde l’antinomia della ragion pura
nelle sue idee cosmologiche vien superata
dimostrando che essa è meramente dialettica è un conflitto d’una apparenza che nasce da questo,
che si è applicata l’idea dell’assoluta totalità,
che non ha valore se non come condizione delle cose in sé,
ai fenomeni, i quali invece non esistono se non nella rappresentazione...


Le antinomie possono essere superate.
Cosa è la guerra se non una antinomia?