Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    memorizzare in una variabile un campo del db in vb.net

    Ciao a tutti e qualche giorno che programmo in vb.net,ed è un pò diverso da vb 6.Avevo 2 domande da fare magari semplici,ma io mi ci sono perso. le domand sono queste:
    1)dopo avere creato una connessio ad un db(access),vorrei riuscire a memorizza in una variabile il contenuto di un campo ad esempio "cognome",in vb 6 era semplice ma in vb.net non riesco,sono riuscito a fare il binding dei dati su degli oggetti esempio una text box ma non riesco a memorizzarlo in una variabile.

    2)Altro problema ,in un form ho 10 textbox,ed ho una routine che dovrebbe disabilitarli tutti come posso fare ,in vb6 creavo u8na variabile oggetto :
    dim Otext as textbox

    poi....
    for each Otext in me.text1
    otext,enable=false
    next
    Qui come faccio grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    per al prima domanda dovresti dare un'occhiata agli oggetti dataset e a tutti gli oggetti del namespace System.Data in generale

    per la seconda:
    codice:
    Dim MiaText as Control
    For Each Control in MioContenitore.Controls
       If TypeOf(MiaText) Is TextBox Then
          MiaText.Enable = False
       End If
    Next
    Praticamente tutti gli oggetti, prima di essere tali, sono classi.
    Devi dimensionare un Oggetto di tipo Controllo e poi fare un ciclo nella Collection di Controlli presenti all'interno dell'oggetto principale (nel tuo caso probabilmente il form, se avessi messo le text in un panel, sarebbe stato il panel stesso)

    Per alcuni controlli devi fare una conversione esplicita qualora non ti rendesse disponibile la proprietà:
    codice:
    Dim MiaText as Control
    For Each Control in MioContenitore.Controls
       If TypeOf(MiaText) Is TextBox Then
          CType(MiaText, TextBox).Enable = False
       End If
    Next
    spero di essere stato chiaro, altrimenti...chiedi pure


  3. #3

    ok.....

    Grazie sei stato molto chiaro,purtroppo ho lavorato poco con le classi e sto cominciando ora usando vb.net,comunque seguendo il tuo esempio ,la cosa mi sembra più logica.
    Ancora grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.