Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794

    [VB6]Utilizzo di null non valido

    Finito il mio lavoro, lo compilo, lo testo su due pc con sitemi operativi diversi, tutto ok, lo vado ad installare nel pc del cliente e all'apertura mi da questo errore:
    Utilizzo di null non valido e il programma si chiude.

    Questo errore da cosa potrebbe essere causato?
    Il problema è che non so neanche come correggerlo visto che nei miei pc non si presenta.

    Il pc del mio cliente ha Win98 e Office XP, forse che il problema dipenda da questa accoppiata?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    si ma QUANDO ti dà l'errore? devi trovare il momento in cui viene generato e poi ci ragioni su per scoprire l'eventuale causa

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Hai ragione, ma il problema è che l'errore si presenta solo nel pc del cliente.
    Domani vado e faccio alcune prove, ma sai non ho visual studio, poi non è che posso andare lì una settimana di fila (c'è anche un problema di distanza).
    Grazie comunque.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da Mychy
    Hai ragione, ma il problema è che l'errore si presenta solo nel pc del cliente.
    Domani vado e faccio alcune prove, ma sai non ho visual studio, poi non è che posso andare lì una settimana di fila (c'è anche un problema di distanza).
    Grazie comunque.
    ok, l'importante è capire quando scatta l'errore, visto che il programma l'hai fatto tu...cerca di isolare la condizione, per esempio...compare quando apro la finestra "Tal dei tali"...che succede nella Form_Load di quella finestra? Leggi un db? lo scrivi?

    etc etc..


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    L'errore accade all'apertura di un programma un form midi e un midi figlio molto complesso.
    Il midi non contiene nessun codice partricolare, se non il menu.
    Il midi figlio è un po complesso all'apertura va a ricercare i nomi contenuti in una tabella, ma è solo un elenco di nomi che poi vanno a popolare una combo, ora mi sorge un dubbio che il problema non sia il mio programma, ma dei dati contenuti nel db, che già esisteva e sul quale io ho basato il programma?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da Mychy
    L'errore accade all'apertura di un programma un form midi e un midi figlio molto complesso.
    Il midi non contiene nessun codice partricolare, se non il menu.
    Il midi figlio è un po complesso all'apertura va a ricercare i nomi contenuti in una tabella, ma è solo un elenco di nomi che poi vanno a popolare una combo, ora mi sorge un dubbio che il problema non sia il mio programma, ma dei dati contenuti nel db, che già esisteva e sul quale io ho basato il programma?
    probabile...forse passi un indice preso dal db come indice dell'item della combo? se è null allora va in errore...oppure passi dei parametri tra la form Padre e la form figlio?

    al limite( se il db dal cliente è un file access) fatti una copia e provalo a casa...magari salta fuori l'errore

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Ok il problema era un record vuoto , cosa che con il vecchio programma (sempre fatto da me) che popolava il database non sarebbe dovuta accadere.

    Grazie mille darkblOOd :gren:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.