Certo, hai ragione, la tua risposta era per l'intervento a bruciapelo di lleffe, di certo per nulla supportato da motivazioni, ed io volevo solo scherzare.
Mi permetto però di farti notare alcune cose: prima di tutto, chi si rammarica qui della dipartita (presunta o reale che sia) delle chromeless sono i creatori di siti, non certo gli utenti che invece ho sentito lamentarsi più e più volte delle interfacce non standard dei siti web, a cominciare perfino dal colore dei link che non erano blu e sottolineati (!) ; in seconda battuta, non è certo il fatto di produrre una finestra di IE priva di controlli a rendere il tutto pesante, quanto la libreria chromeless che dopo aver rimosso tutti i widget standard li ricrea a forza di javascript...
Dopodichè, qundo anche tu avessi un sito interamente in flash (già questo di per sè non particolarmente amichevole verso chi ha delle necessità speciali nella navigazione), che necessità c'è di farlo essere popup? Perchè non può stare dentro la sua brava finestra di IE? Perchè deve anche uscire fuori, dopo aver già messo in ginocchio il mio processore (ed io ho un ottimo athlon 500Mhz, mica un 486...) ...
Scusa la mia durezza, ma continuo a pensare, a causa dei tanti anni di esperienza nell'insegnare a utonti qualsiasi l'uso di windows e del pc, che la cosa che importa più all'utente sia non dover fare sforzo alcuno per usare uno strumento, ed anche se questa pigrizia mentale mi manda in bestia, sono costretto ad ammettere che in fondo gli strumenti sono stati creati dall'uomo per alleviare la propria fatica...
Con questo, ti dò la buonanotte.![]()