Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    [VB] Due domande sui DataReport

    Allora, come si legge dal titolo ho 2 domandine da porvi sui data report:

    1.Come si passano i parametri per la stringa sql del dataenvir.. a cui è legato il datareport? cioè ho bisogno di eseguire questa query: "select * from tabella where codice=' & cod & "';". cod lo imposto sul form che richiama il datareport.

    2.Sui datareport è possibile stampare anche dei grafici creati su un form con il controllo MSCHART? Se si (lo spero proprio) come si fa?


    TNX:metallica

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    per la risposta 2
    no niente grafici mi spiace
    se vuoi ..
    ci sono crystal report o altri tool che lo fanno

    per la prima...
    codice:
    CREAZIONE DI REPORT 
    'DATA MEMBER E DATA SORCE DI DATAREPORT DEVONO ESSERE VUOTI
    'IMMETTERE SOLO I CAMPI DA DATA ENVIROMENT
    
    
    'DA METTERE DENTRO IL DATA ENVIROMENT
    
    Private Sub DataEnvironment_Initialize()
    
    Me.Connection2.ConnectionString = SConnessione
    Me.rsCommand1.Open StrSql, conn
    Me.rsCommand1.Requery
    
    End Sub
    
    Private Sub DataEnvironment_Terminate()
        Me.rsCommand1.Close
      'Set Me.rsCommand1 = Nothing
        Me.Connection2.Close
      'Set Me.Connection2 = Nothing
    End Sub
    
    
    'DA METTERE DENTRO IL REPORT DI VB
    
    
    Private Sub DataReport_Initialize()
        DataReport2.Orientation = rptOrientLandscape
    End Sub
    
    Private Sub DataReport_Terminate()
        Unload Me
    End Sub

  3. #3
    grazie per la risposta, ma devo dire la verità nn ho capito molto, il mio dubbio è come faccio a recuperare il valore del codice (cod) dal form che chiama il report?

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    se noti il codice
    c'è la stringa strsql

    bene questa è una variabile pubblica
    essaviene settata dal form che stai usando

    cosiche qundo carichi il datareport la richiami-->la stringa
    valorizzatra della query!!:tongue:

  5. #5
    scusami Amodio so che è passato molto tempo, ma adesso provando il codice che mi hai dato tu, ho notato che mi da un errore : "Fonte dati non valida"

    Come mai?

    Ciao e Grazie dell'interessamento

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    fonte dati nn valida?
    uhm..
    la variabile che ho messo io..sconnessione
    nn è solo la path del database..bensi' tutta la stringa di connessione capito?

    conn è una connessione adodb.connection
    dichiarata in un modulo generale in cui apro sconnessione

    e la riuso nuovamente
    (potresti usare anche solo la connessione del dataenviroment
    ma ora nn ricordo che errore dava...

    prova e dimmi cosa ti da

  7. #7
    ho provato con la connessione del dataenvirorment ma mi da lo stesso errore.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    un momento...
    dimmi passo passo hce hai fatto

    1)hai inserito un dataenvoromento vero?
    2)su tasto dx proprieta hai creato una connessione vero?
    hai fatto prova connessione? ti da ok?

    3)un modo per avere la striga di connessione è usare l'oggetto
    adodc lo metti sul form tasto dx proprieta' -->crea stringa di connessione la prendi e la associ alla stringa sconnessione

    prova un po

  9. #9
    si ho fatto tutto come hai descritto tu, appena posso provo l'ultima cosa che mi hai scritto, oggi nn posso sono a lavoro.

    Grazie 1000 :quote:

  10. #10
    so che è passato molto tempo, ma niente da fare, non funziona, non so cosa sbaglio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.