Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321

    come progettare correttamente i programmi

    Ciao,
    ho un quesito piuttosto difficile da porre.
    Sto studiando linguaggi ormai da un bel po' di tempo,visual basic ritengo di conoscerlo abbastanza bene e sono in grado di creare svariate applicazioni.
    Quello che vorrei capire però è come strutturare bene un programma.
    Insomma so che tutti (a differenza di me) sviluppano i programmi,sviluppando componenti COM.
    Io vorrei ben capire cosa sono questi componenti COM,come crearli,perchè usarli,come farli parlare tra di loro.
    Insomma i componenti COM sono quelli che poi diventano le fatidiche DLL ?
    Ho bisogno davvero di una persona paziente che mi spieghi tutto.
    Ho letto 2 manuali su Visual Basic 6 ma nessuno di questi trattava l'argomento.
    Non potrò mai considerarmi un vero programmatore finchè non avrò ben approfondito questo argomento.

    Un'altra domanda: COM e ActiveX sono la stessa cosa ?

    Scusate la mia ignoranza ma proprio di queste cose non ci capisco nulla.

    Grazie 1000 all'anima pia che mi spiegherà tutto.

    CIAO
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  2. #2
    non vorrei scoraggiarti ma stai cercando di imparare una cosa che M$ sta lentamentew abbandonando in favore della tecnologia .net
    per 3essenziali motivi
    - difficoltà di sviluppo
    - controllo di versione
    - alti rischi di incompatibilità
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di sebamix
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    1,028
    Al di la delle spiegazioni tecniche che ora come ora non potrei fornirti con una certa correttezza, tenterò di spiegarti perchè solitamente si utilizzano componenti COM (DLL o OCX) per lo sviluppo di gestionali (o comunque di un qualsiasi programma).
    A parte quello che ha detto xegallo che è (purtroppo) vero utilizzare componenti COM è molto utile quando si vuole centralizzare tutte quelle funzioni che sono molto ripetitive.
    Ad esempio:
    Hai un gestionale pieno di maschere che alla fin fine devono visualizzare una serie di record e fare in modo che l'utente possa modificarli, inserili o cancellarli.
    Se tu non usassi codice centralizzato dovresti ripetere lo stesso codice decine di volte con i relativi problemi se trovi un bug.
    Se invece ti crei una classe che gestisce una form, poi una classe che gestisce la formattazione del testo, una classe che gestisce le stampe eccetera ti troverai sicuramente avvantaggiato quando sviluppi.

    Spero di essermi spiegato.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    che tutto stia cambiando lo so,infatti con .net si basa tutto sugli assembly e il .net remoting,ma cò non toglie che io voglia comunque impararlo e capirlo.

    Conoscete per caso un manuale che tratti questo argomento ?
    Inoltre potreste anche indicarmi un manuale/rivista (ma che sia seria) che aiuta nello sviluppo di un gestionale ?
    Più che del codice (che alla fine è anche questione di stile personale),voglio poter osservare e studiare una progettazione software fatta bene e che sfrutti le potenzialità del linguaggio.

    grazie 1000.
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.