Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: X chi programma in C++

  1. #1
    deimosx
    Guest

    X chi programma in C++

    Ciao...
    avrei bisogno di una cortesia....
    ho fatto un prog che mi genera un numero e io devo indovinarlo.... ora pero voglio che lui mi scriva tutti i numeri che ho digitato prima di arrivare a quello esatto...
    mi hanno detto che fdevo utilizzare gli arrray, ma come si fa????
    aiutatemi xfavore....
    thanx
    dEiMoS

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    88

    ....

    posta la parte del codice che usi per prelevare l'input che la modifichiamo.

    Ciao
    Paolomat
    VB - Java - C/C++ - VC - CORBA -JDBC

  3. #3
    in un mio libro di c++ ho un esercizio che fa alla lettera
    quello che chiedi...

    appena posso ti posto il codice (ovv. se nessuno mi anticipa)
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  4. #4
    deimosx
    Guest

    Re: ....

    Originariamente inviato da paolomat
    posta la parte del codice che usi per prelevare l'input che la modifichiamo.

    Ciao
    Paolomat
    x prelevare gli input uso semplicemente il cin.... cmq se dovessi aver capito male, scrivo tutto il prog......




    #include <dos.h>
    #include <stdio.h>
    #include <conio.h>
    #include <iostream.h>
    #include <time.h>
    #include <stdlib.h>
    int main(void)
    {
    char nome[20];
    //variabile di input che serve per l'introduzione e la richiesta del nome dell'utente
    int ncasuale;
    //variabile di output, serve per la memorizzazione del numero random
    int tentativi;
    //per calcolare il numero dei tentativi effettuati
    int num1;
    //variabile di tipo input, servono per i numeri introdotti dall'utente
    clrscr();
    //Pulisce lo schermo
    cout<<"Ciao, benvenuto nel programma SPARA UN NUMERO....\n";
    //Saluta...
    cout<<"Inserisci il tuo nome....";
    //Chiede il nome
    cin>>nome;
    //Memorizza il nome
    randomize();
    //Attiva la funzione di randomizzazione di un numero
    ncasuale=rand() % 100;
    //Spara un numero a caso
    tentativi = 0;
    //azzera il valore della variabile
    do
    //inizio del ciclo DO
    {
    tentativi= tentativi + 1;
    //conta il numero dei tentativi
    cout<<"Inserisci il numero\n";
    //chiede un numero
    cin>>num1;
    //Si memorizza il numero digitato
    if (num1<ncasuale) cout<<"Il numero e' piu' grande\n";
    //Se il numero digitato e' piu' piccolo del numero randomizzato, da un piccolo aiuto
    if (num1>ncasuale) cout<<"Il numero e' piu' piccolo\n";
    //Se il numero digitato e' piu' piccolo del numero randomizzato, da un piccolo aiuto
    }
    while (num1 !=ncasuale);
    //Se invece nessun opzione corrisponde alle scelte del ciclo DO
    cout<<"Complimenti "<<nome<<", hai indovinato con "<<tentativi<<" tentativi";
    //Si complimenta
    getch();
    //attende un INVIO
    clrscr();
    //Attende un INVIO
    gotoxy(21,10);
    //Va alle coordinate
    cout<<"Produced by dEiMoS, The_PaYnE and StEo\n";
    gotoxy(30,11);
    cout<<"All right reserved";
    //note d'autore

    getch();
    return 0;


    }

  5. #5
    codice:
    #include <iostream>
    #include <cstdlib>
    using namespace std;
    
    
    void play();
    
    
    int main(){
    
        int option;
     
        do{
    	cout << "1. Gioca\n";
            cout << "2. Esci\n";
    
    	do{
       	    cout << "Scelta [1 or 2]: ";
    	    cin >> option;
    			
    	}while(option<1 || option>2);
    
    	switch(option){
    
    	    case 1:
    		system("CLS");
    		play();
    		break;
    	    case 2:
    	        cout << "Arrivederci" << endl;
    	        break;
            }
    		
        }while(option!=2);
    
        return 0;
    
    }
    
    
    void play(){
    
        int i, guest, magic;
        
        magic = rand()%100;
    
        for(i=0; i<10; i++){
            cout << "Indovina il numero [tentativo " << i+1 << " di 10]: ";
    	cin >> guest;
      
    	if(guest == magic){
    	    cout << "INDOVINATO\n";
    	    return;
    	}
    	else if(guest < magic) cout << "Troppo basso\n";
    	else cout << "Troppo alto\n";
        
        }
       
        cout << "Il numero da indovinare era [" << magic << "]\n";
        cout << "Hai esaurito tutti i tuoi tentativi. Riprova.\n";
    
    }
    Buon divertimento
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  6. #6
    clrscr();
    gotoxy();
    P.S. visto che tu usi un ambiente C++ della BORLAND

    se il codice che ti ho postato ti da errore DURANTE la compilazione
    per via dei namespace ("forse" ancora non supportati da borland)

    includi i vecchi e cari

    #include <iostream.h>
    #include <stdlib.h>

    e togli "using namespace std;"
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  7. #7
    deimosx
    Guest
    grazie mille.....

    ora lo provo e ti faccio sapere....
    tu che compilatore usi??? sai, uso turbo c che gira in dos e lo odio.....
    sai consigliarmene uno???
    thanx
    dEiMoS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.