x prelevare gli input uso semplicemente il cin.... cmq se dovessi aver capito male, scrivo tutto il prog......Originariamente inviato da paolomat
posta la parte del codice che usi per prelevare l'input che la modifichiamo.
Ciao
Paolomat![]()
#include <dos.h>
#include <stdio.h>
#include <conio.h>
#include <iostream.h>
#include <time.h>
#include <stdlib.h>
int main(void)
{
char nome[20];
//variabile di input che serve per l'introduzione e la richiesta del nome dell'utente
int ncasuale;
//variabile di output, serve per la memorizzazione del numero random
int tentativi;
//per calcolare il numero dei tentativi effettuati
int num1;
//variabile di tipo input, servono per i numeri introdotti dall'utente
clrscr();
//Pulisce lo schermo
cout<<"Ciao, benvenuto nel programma SPARA UN NUMERO....\n";
//Saluta...
cout<<"Inserisci il tuo nome....";
//Chiede il nome
cin>>nome;
//Memorizza il nome
randomize();
//Attiva la funzione di randomizzazione di un numero
ncasuale=rand() % 100;
//Spara un numero a caso
tentativi = 0;
//azzera il valore della variabile
do
//inizio del ciclo DO
{
tentativi= tentativi + 1;
//conta il numero dei tentativi
cout<<"Inserisci il numero\n";
//chiede un numero
cin>>num1;
//Si memorizza il numero digitato
if (num1<ncasuale) cout<<"Il numero e' piu' grande\n";
//Se il numero digitato e' piu' piccolo del numero randomizzato, da un piccolo aiuto
if (num1>ncasuale) cout<<"Il numero e' piu' piccolo\n";
//Se il numero digitato e' piu' piccolo del numero randomizzato, da un piccolo aiuto
}
while (num1 !=ncasuale);
//Se invece nessun opzione corrisponde alle scelte del ciclo DO
cout<<"Complimenti "<<nome<<", hai indovinato con "<<tentativi<<" tentativi";
//Si complimenta
getch();
//attende un INVIO
clrscr();
//Attende un INVIO
gotoxy(21,10);
//Va alle coordinate
cout<<"Produced by dEiMoS, The_PaYnE and StEo\n";
gotoxy(30,11);
cout<<"All right reserved";
//note d'autore
getch();
return 0;
}