ho aggiunto un video esplicativo:
http://www.sephiroth.it/test/unseria...ple/howto.html
p.s. c'è una grave limitazione sugli gli array associativi in flash mx. ovvero questi sono trattati esattamente come objects.
o gli passi da php solo array numerati, quindi solo
$ar[0] = "..."
$ar[1] = "-....";
o usando l'array_push();
oppure tratti l'array da flash come un oggetto (l'oggetto non ha la proprietà length)
leggi questo:
http://www.sephiroth.it/phpwiki/inde...atives%20Array

Rispondi quotando