Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: unserializer

  1. #1

    unserializer

    http://www.sephiroth.it/test/unserializer/

    Non ho capito lo scopo di questi script, in flash le variabili che "forma avranno"?
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Una terza abbondante (.)(.) non
    è mai una quarta! ( o )( o )
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  2. #2
    ciao.
    spedendo da php un array più o meno come questo:

    codice:
    <?
    $ar = array();
    $ar['foo'] = "ciao mamma";
    $ar['pippo'] = "salutami tutti";
    $ar[0] = 1;
    print "flashvar=" . urlencode(serialize($ar));
    ?>
    in flash:
    codice:
    #include "SerializerClass.as"
    l = new LoadVars();
    l.load('pagina.php');
    l.onLoad = function(){
       _root.myArray = new Serializer().unserialize(this.flashvar);
    }

    la variabile myArray sarà un array esattamente come quello passato da php, ma nella forma nativa di flash. Un array così per intenderci:

    myArray['foo'] = "ciao mamma";
    myArray['pippo'] = "salutami tutti";
    myArray[0] = 1;

    questa classe è stata creata per evitare di dover fare split o altri workaround per ottenere array leggendo da file esterni. Nota che lo si può fare anche prendendo il dato da un file di testo. Non è difficile creare una variabile serializzata.

    Ciao

  3. #3
    Ho copiato pari pari il codice che mi hai postato, ma ho dei problemi, non so come usare le variabili contenute in myArray

    x esempio:

    _root.pippo = _root.myArray.length;
    trace (pippo);


    mi da undefined


    ho provato anche creando un mc con action

    onClipEvent (data) {
    this.testo = _root.myArray.length;
    }

    ma niente

    come posso recuperare un valore dell'array nella root e come in un mc?




    ti assicuro che mi sto smazzando i tuo esempi prima di postare
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Una terza abbondante (.)(.) non
    è mai una quarta! ( o )( o )
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  4. #4
    ho aggiunto un video esplicativo:
    http://www.sephiroth.it/test/unseria...ple/howto.html


    p.s. c'è una grave limitazione sugli gli array associativi in flash mx. ovvero questi sono trattati esattamente come objects.

    o gli passi da php solo array numerati, quindi solo
    $ar[0] = "..."
    $ar[1] = "-....";

    o usando l'array_push();

    oppure tratti l'array da flash come un oggetto (l'oggetto non ha la proprietà length)

    leggi questo:
    http://www.sephiroth.it/phpwiki/inde...atives%20Array

  5. #5

  6. #6
    [OT] sephiroth, che programma hai usato per registrare il video?[/OT]

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lana
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    62
    vai seph hai fatto colpo con il video

  9. #9
    LOL
    ho notato... ma se non mi avesse dato la dritta Broly non l'avrei nemmeno usato :adhone:
    spero che oltre ad aver colpito sia anche servito a qualcosa :quipy:

  10. #10
    Originariamente inviato da Sephiroth
    ho notato... ma se non mi avesse dato la dritta Broly non l'avrei nemmeno usato :adhone:
    Non preoccuparti, poi mi passi la bustarella

    Seph ma perchè linki sempre il sito tedesco e non quello inglese?

    http://www.techsmith.com/products/studio/default.asp

    [ot] l'hai vista l'ultima cosa che t'avevo linkato su icq? [/ot]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.