Quale tipologia di connessione (OTTIMA) mi consigliate per gestire un Server "in casa"?
Grazie
Quale tipologia di connessione (OTTIMA) mi consigliate per gestire un Server "in casa"?
Grazie
Twister
Tieni presente che un'HDSL è molto, ma molto + cara di un'Adsl ed in genere con le Hdsl paghi a seconda di quanti scarichi (dopo un certo limite).
ciao
Grazie per l'info, quindi tra le offerte ADSL quali è più adatta ad un Server?
Twister
Le Adsl consigliabili sono Alice, Tin e NGI.
Il taglio dipende un po da cosa vuoi fare con questo server.
Alice : 256/128, 640/128, 1280/256
Tin : 256/128, 640/128
NGI : 300/256, 700/256, 1280/256 (in + è settata in fast, ma è + cara).
ciao
Grazie 1000, le consideri utilizzabili per un Server??
mi spiego meglio: vengono utilizzare solo HDSL oppure qualcuno utilizza anche queste soluzioni?
Twister
Ho guardato l'offferta NGI F5 da 1.560 Euro
.... avevo sentito parlare di un offerta ADSL telecom da 500 Euro al Mese, questa costa decisamente meno
Twister
NGI con pagamento anticipato costa 1020€
Sicuramente una Hdsl 2Mbit simmetrica è meglio di una Adsl anche 1280/256, ma come ti ho detto la spesa è decisamente + alta.
Dipende il traffico Up e Down del tuo server.
Per info http://www.html.it/dossier/16_hdsl/HDSL_06.htm
Altre informazioni
http://www.wireline.telecomitalia.it...tml?LANGCODE=I
ciao
Io considererei anche le offerte SMART di Telecom Italia, hanno tagli fino a 256/1280 e può essere richiesta in modalità fast.
Il prezzo per questa versione è di 114 euro mensili + iva ma in modalità naked (senza router in comodato) costa 10 euro in meno al mese e può essere dotata di ip statici aggiuntivi.
Il sito su cui reperire informazioni è www.191.it
Ciao
Lulloz
è vero ma a parte il Fast costano il doppio di una normale Alice.
Sono + che altro per aziende. A mio parere un privato non ha grandi vantaggi, ammesso che lo possa fare, forse ci vuole un abbonamento in classe A (non so se si dice così).
ciao
Pieba la premessa era una connessione per gestire un serverino e quindi la linea business si addice.
Inoltre come prezzo è allineato all'offerta NGI circa e qui il problema di lotti piccoli non sussiste.
Per finire considera che dai primi mesi dell'anno prossimo sono previsti nuovi tagli di banda presumibilmente i commerciali parlano di 512k/2mbit ed avendo gia una connessione con TI il passaggio lo fanno in una settimana senza attese di fine anno e disdetta di contratti come fa Tin per esempio
Inoltre ci sono 2 trucchetti da poter usare per avere attivazione e primi 2 mesi gratis![]()
Insomma io come seconda linea ho scelto SMART per questi ed altri motivi.