Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348

    DLL Controllare se inizializzata o meno

    Ho una Dll che viene inizializzata da una pagina Asp di un sito in una rete locale (LAN)
    Tale Dll ha il compito di effettuare una query sul DB e dal resultSet mi deve estrarre un file in un'apposita directory (definita nella Dll)sul server.
    Il mio problema e' questo.
    L'inizializzazione della dll avviene mediante un button nella mia pagina Asp.
    Caso limite:
    Se due pc(LAN) potrebbero scatenare nello stesso momento l'evento OnClick del button che inizializza la Dll.
    Cio comporta che le due dll inizializzate eseguano le medesime procedure quasi contemporaneamente.
    Eseguire la select contemporaneamente.
    Updatare una condizione della select, e quindi creare un file in cui ci potrebbero essere dei doppioni.
    Ora quello che mi chiedo e' questo:
    E possibile controllare quanto segue:
    if myDll e' inizializzata = true then
    torna indietro
    else
    inizializzala
    end if


    P.s. Mi rendo conto che il contenuto e' un po comlicato ed io nn e' che sia sta' grande cima in italiano, cmq se vi dovessero essere richieste di chiarimenti no problem .


    Grazie a ki provera ad aiutarmi.


    Toeke

  2. #2
    un modo semplice c'è quando un client inizializza la dll crea un file e lo elimina quando la libera quando alti client vanno a chiamare la dll controllano se c'è il file o meno
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348
    Originariamente inviato da xegallo
    un modo semplice c'è quando un client inizializza la dll crea un file e lo elimina quando la libera quando alti client vanno a chiamare la dll controllano se c'è il file o meno
    Grazie Xergallo
    Ottima idea.

    :mumble::mumble:

    Supponi che il cliente inizializza la dll e crea il file, salta la corrente, o sai te che altro (non per forza qualcosa che mi faccia riavviare la macchina), il file rimane li e gli altri client nn possono inizializzare la dll perche' il file nn e' stato cancellato.
    Come si puo' gestire questa cosa?

    Toeke

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348

    Per conoscenza

    Il controllo dell'istanziazione di una classe si puo' tranquillamente fare in questa maniera:
    creare un mobulo .bas e all'interno del quale dichiarare una variabile pubblica.
    Nella classe controllare il valore di questa variabile.
    codice:
        If ControlloIstanzaCls = 1 Then
            RC = -1
            Exit Function
        End If
        ControlloIstanzaCls = 1
    Al termine del metodo libero la classe reinizializzando il controlloIstanzaCls


    Questo perche' il component services nonostante inizializzi due o + componenti le variabili pubbliche nel modulo bas sono inizializzate una sola volta per tutte le istanze.

    P.s. So che il mio italiano fa un po pena, ma se vi dovessero essere dubbi perplessita' incertezze, nn eitate a domandare.
    p.s. dimenticavo una cosa importante nella compilazione della DLL okkorre, nelle proprieta', renderla "[B]Single Threaded[B/]"

    Toeke

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.