Oppure con Flash 5 usi il buon vecchio MovieClip temporizzatore da mettere nell'ultimo frame, quello in cui il menu è tutto espanso.

Non è che poi sia necessaria una temporizzazione: se ad ogni pulsante delle voci menu metti l'azione che riporta al frame in cui il menu è chiuso, il tutto è come da "accademia".

Ad esempio, il menu si trova in un MovieClip ed ha nome istanza menu: al clic sulla prima voce (il capo items) parte l'animazione che lo fa espandere; nell'ultimo frame c'è lo stop.

Ad agni pulsante, oltre alle azioni da svolgere ci metti anche quelle che riportano al primo frame:

on (release) {
getURL ("ciccio.html");
this.gotoAndStop (1);
}

Cmq, lo script per la pausa è questo: va associato ad un MC vuoto che metterai nello stesso frame in cui vuoi che l'animazione rimanga ferma per un tot di secondi:

onClipEvent(load) {
_root.menu.stop();
fermatiper = 4000;
tempo = getTimer();
}
onClipEvent(enterFrame) {
if(getTimer()-tempo>=fermatiper) {
_root.menu.gotoAndStop (1);
}
}

Il valore di fermatiper è in millisecondi e quindi 4000 corrisponde a 4 secondi.

Ciao,

NAP