Per Frankos
Ogni oggetto campo ha un metodo focus, che serve per metterce il focus su quel campo.
Quindi dopo aver scritto nel campo fai:
.... .NOMECAMPO.focus();
(con lo stesso percorso di oggetti davanti)
Per Archim3de:
Il codice con i campi e` universale (cioe` funziona in tutti i browser, a partire da NN3 e da IE3).
Quello che chiedi (in pratica scrivere in un div) e` possibile farlo solo con browser a partire da
NN4, IE5, N6+, IE6, Opera6, Mozilla, Konqueror (credo).
Solo che in IE5 e IE5.5 la sintassi e` diversa che negli altri (IE6 accetta anche la sintassi "moderna"): document.all
NN4 ha una sintassi diversa per i <div> (occorre usare i <layer> ).
Per i browser recenti, invece, c'e` una sintassi universale (riconosciuta dal W3C) che fa uso di
document.getElementById("ID_DELL'OGGETTO").innerHT ML
La sintassi coni campi e` anche la piu` semplice; casomai ti consiglio di modificarne l'aspetto mediante i CSS (cosicche` non si veda che sono campi - lo si vede solo nei browser che non riconoscono quei CSS).
Ciao
Michele