INIZIO PRIMA PUNTATA
Ora qui vi spiego come usare le classi PEAR DB che per me solo la cosa
migliore per gestire database e poi è indipendente...
Per prima cosa ecco una pagina di esempio
1.<?php
2.require('DB.php');
3.require('PEAR.php');
4.$db = DB::connect("pgsql://postgres:postgres@localhost/dbname");
5.$sql = "SELECT * FROM tabella";
6.$qry = $db->query($sql);
7.while($row = $qry->fetchRow(DB_FETCHMODE_ASSOC)) {
8. print "
" . $row["nome_campo1"];
9. print "
" . $row["nome_campo2"];
10.}
11.$db->disconnect();
12.?>
Nella riga 2 e 3 abbiamo incluso dei file delle classi PEAR DB, di
solito quando si installa il php(su linux) sono di default, ma se
volete essere sicuri quando installa il php vi basterà aggiungere
--with-pear.
La riga 4 è molto importante poichè noi effettuiamo la connessione al
database, ora ve la spiego spezzata
(pgsql://postgres:postgres@localhost/dbname)
($db_type://$db_user:$db_pass@$db_host/$db_name);
$db_type = "pgsql";
Questo paramentro vi permette di "RENDERE LE VOSTRE PAGINE PHP
ALTAMENTE INTERFACCIABILI CON MOLTI FAMOSI DB":
Oracle7/8/8i = oci8
MySQL = mysql
PostgreSQL = pgsql
InterBase = ibase
MS SQL Server= mssql
ODBC = odbc
SyBase = sybase
Informix = ifx
FrontBase = fbsql
Mini SQL = msql
...vi basteranno?:)
Il resto dell stringa è:
$db_user = "username";
$db_pass = "password";
$db_host = "nome_host";
$db_name = "nome_database";
Ora che siamo connessi dobbiamo solo fare query e manipolare dati!
Nella riga 5 scriviamo una semplice query e nella riga 6 la lanciamo
Quando impostiamo la riga 6, la variabile $qry diventa un oggetto
della classe e quindi per associare la query all'estrattore di dati
ci basterà fare $row = $qry->fetchRow(DB_FETCHMODE_ASSOC)
In questo modo $row diventa un array associativo con i nomi, se
invece dentro la le parentesi di fetchRow non mettiamo nulla,
i dati li differenziamo con i numeri.
In fine alla riga 11 facciamo una semplice disconnessione.
C'è molto da parlare su PEAR DB, infatti questa è la prima puntata!
Spero di darvi la prossima al più presto dove parleremo di come
inserire i dati ed altri piccoli dettagli.
Ciao e buon divertimento
FINE PRIMA PUNTATA