Mah, ad esempio se lanci lo script dalla shell puoi lanciarlo in background in questo modo:
"./nome_script &"
"./" ovviamente se non hai messo lo script in qualche directory "bin" e se sei nella directory in cui è lo stesso script
"&" questa per far sì che, lanciando lo script in background,ti ritorni subito il prompt della shell senza aspettare la fine dello script e, sopratutto, non rischi che chiudendo la shell chiudi anche il programma o, in questo caso, interrompi l'esecuzione dello script.
Non sò se ho risposto alla tua domanda però :quipy: