Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: VC++ vs. VB.Net

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di killall
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    125

    VC++ vs. VB.Net

    VC++ vs. VB.Net
    Questo appello è rivolto a voi... ai grandi del mondo della programmazione!

    Avendo studiato assembler, vb6 e non conoscendo bene il vc++ (ma ne ho sentito parlare bene!), è scontato che i programmi in assembler o le ottimizzazioni di parte del codice scritto in un altro linguaggio, diminuiscano la pesantezza di determinate procedure.
    Pensando che il vc++ è molto più potente (anche se complesso del vb6)
    volevo sapere se il codice scritto con il nuovo vb.net potesse ugualiare le potenzialità del vc++ oppure se da vb6 a vb.net la musica è sempre la stessa.
    Io mio utizzo del vb6 è orientato alle librerie directx e un alleggerimento delle istruzioni mi farebbe comodo.
    "Sono i miei testi a dirti chi sono, più di qualsiasi cosa tu abbia sentito su come sono fatto dalla cinta in giù (Robert Plant)"

  2. #2

    Re: VC++ vs. VB.Net

    Il VC++ è solo un compilatore C/C++ che usa librerie proprietarie
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    173
    Devi tenere conto di un fattore molto importante, che i linguaggi microsoft di ultima generazione (la famiglia .NET) si basano sul .NET Framework, che è praticamente lui (delegando i compiti a dei suoi componenti) che gestisce l'intera eseguzione di un'applicazione .NET, garantendo maggiore sicurezza e maggiore velocità in esecuzione, dato che utilizza dei meccanismi particolari per l'esecuzione del codice! Quindi i linguaggi .NET sono sicuramente meno macchinosi dei prec. linguaggi! Tutti, VB.NET VC#.NET VC++.NET, e gli altri....

    CIAO

  4. #4
    Originariamente inviato da eagle_fly
    Devi tenere conto di un fattore molto importante, che i linguaggi microsoft di ultima generazione (la famiglia .NET) si basano sul .NET Framework, che è praticamente lui (delegando i compiti a dei suoi componenti) che gestisce l'intera eseguzione di un'applicazione .NET, garantendo maggiore sicurezza e maggiore velocità in esecuzione, dato che utilizza dei meccanismi particolari per l'esecuzione del codice! Quindi i linguaggi .NET sono sicuramente meno macchinosi dei prec. linguaggi! Tutti, VB.NET VC#.NET VC++.NET, e gli altri....

    CIAO
    e anche + costosi(Visual Studio)
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    173
    Sicuramente, ma penso che ne valga la pena!!
    Io programmo per la piattaforma .NET, e mi trovo bene, sia per le migliorie apportate ai linguaggi, sia con il sottosistema Framework!

    Ovviamente questo è un mio parere!!!
    CIAO

  6. #6
    Originariamente inviato da eagle_fly
    Sicuramente, ma penso che ne valga la pena!!
    Io programmo per la piattaforma .NET, e mi trovo bene, sia per le migliorie apportate ai linguaggi, sia con il sottosistema Framework!

    Ovviamente questo è un mio parere!!!
    CIAO
    mi trovi daccordo!
    Trovo che .NET e C# siano molto utili
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di killall
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    125
    Grazie per i chiarimenti ho deciso di buttarmi su vb.net poichè il vc++ era un problema anche solo mettere un command_Button
    "Sono i miei testi a dirti chi sono, più di qualsiasi cosa tu abbia sentito su come sono fatto dalla cinta in giù (Robert Plant)"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.