Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    32

    Come farla pagare alla telecom...aiuto

    Il 14 novembre 2002 ho chiesto la trasformazione da ISDN a RTG, e nonostante 3 fax di sollecito e solleciti quotidiani tramite 187 (l'incompentenza fattasi uomo), non ho ottenuto nessun risultato se non una telefonata da parte di una signorina che mi chiedeva se volessi usufruire della promozione adsl...ridicolo!
    Premesso che non ho i soldi per valermi di un avvocato, vorrei sapere se c'è una associazione o qualcosa del genere che possa far valere i miei diritti.
    grazie

  2. #2

    Re: Come farla pagare alla telecom...aiuto

    Originariamente inviato da binosoma
    Il 14 novembre 2002 ho chiesto la trasformazione da ISDN a RTG, e nonostante 3 fax di sollecito e solleciti quotidiani tramite 187 (l'incompentenza fattasi uomo), non ho ottenuto nessun risultato se non una telefonata da parte di una signorina che mi chiedeva se volessi usufruire della promozione adsl...ridicolo!
    Premesso che non ho i soldi per valermi di un avvocato, vorrei sapere se c'è una associazione o qualcosa del genere che possa far valere i miei diritti.
    grazie
    Reclamo scritto alla tua filiale di zona (l'indirizzo e' sulla fattura) con raccomandata A/R e per conoscenza anke a qlche associazione consumatori.

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    257

    come l' hai chiesta..?

    Ciao Binosoma, scusami ma come gliela hai chiesta a voce o tramite raccomandata?
    la disdetta della linea Isdn va fatta per iscritto, e comporta una spesa di 50 € (non saprei dirti se più iva o meno - non è chiaro..)
    io non l'ho ancora fatto tanto spendere 5,10 € in più al mese e spendere 60 € per farmela togliere...non mi cambia nulla...anzi forse ci guadagno in servizi aggiuntivi gratuiti, che cessando l'Isdn non avrei più! (chi è, trasferimento, chiamata, etc.) cosa ne pensi?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    32

    Re: come l' hai chiesta..?

    Originariamente inviato da gipa57
    Ciao Binosoma, scusami ma come gliela hai chiesta a voce o tramite raccomandata?
    la disdetta della linea Isdn va fatta per iscritto, e comporta una spesa di 50 € (non saprei dirti se più iva o meno - non è chiaro..)
    io non l'ho ancora fatto tanto spendere 5,10 € in più al mese e spendere 60 € per farmela togliere...non mi cambia nulla...anzi forse ci guadagno in servizi aggiuntivi gratuiti, che cessando l'Isdn non avrei più! (chi è, trasferimento, chiamata, etc.) cosa ne pensi?
    L'ho fatta con raccomandata e sono qui che aspetto da 3 mesi.
    Se puoi fare a meno di toglierla mi sa che ti conviene.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jammin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    251
    Tranquillo, sei nella norma. Io ho aspettato 9 mesi, ho dovuto fare diversi solleciti al 187.
    Raccomandata mandata a gennaio e linea trasformata a settembre!
    Il lavoro poi lo eseguono in 15 minuti. Ti vengono a togliere la borchia e vanno in centrale a cambiare l'impostazione della tua linea. A me hanno mantenuto lo stesso numero.

    Ciao

  6. #6
    Se trovate un operatore competente e disponibile:

    1) la richiesta si puo' fare telefonicamente;

    2) i tempi s per l'esecuzione del lavoro sono di una settimana, massimo 10 giorni.

    La cosa impossibile sara' trovare un operatore 187 competente e disponibile... :gren:

    La trasformazione da isdn ad analogico costa 50 euro + iva (20%).

    BBBuonasera
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    io pure ho isdn ma perchè voi dite che son dieci euro quando a me sulla bolletta ne risultano trenta?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    può essere utile ricordare che, quando si comunica qualcosa ad un gestore tramite lettera raccomandata a/r, c'è un tempo massimo di 15 giorni in cui
    - o viene data attuazione pratica a quanto richiesto
    - o viene data una risposta ufficiale in merito, che cmq, ottenga qualche effetto desiderato

    in mancanza di queste due situazioni, il richiedente viene ritenuto (per legge) libero da tale vincolo, imposizione, contratto o quant'altro

    esempio pratico: vuoi togliere l'isdn? bene, o te la tolgono nel tempo previsto, oppure in mancanza di ciò e in mancanza di convincente e soddisfacente risposta, il cliente non è tenuto più a pagare detto servizio

    e, senza "ricamarci" sopra con cavilli e postille, ........mi si consenta

    chiaro?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di jammin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    251
    A me hanno rimborsato i canoni IDSN in più che ho pagato da quando hanno ricevuto la raccomandata a quando hanno effettivamente convertito la linea.

    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    ma quanto pagavate voi di canone isdn?
    33 euro?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.