Per favore aiutatemi:
hanno installato stamattina una nuova linea, la linea è attiva
ora devo configurare il rotuer per farlo funzionare
come faccio?
aiutatemi!
Per favore aiutatemi:
hanno installato stamattina una nuova linea, la linea è attiva
ora devo configurare il rotuer per farlo funzionare
come faccio?
aiutatemi!
Oltre al forum, dove sicuramente ti aiuteranno (io non sono in grado), potresti vedere se trovi informazioni che ti servono su questo sito:Originariamente inviato da Sinatra
Per favore aiutatemi:
hanno installato stamattina una nuova linea, la linea è attiva
ora devo configurare il rotuer per farlo funzionare
come faccio?
aiutatemi!
http://www.puntoadsl.net/index.html
BBBuongiorno
Socio fondatore del "Club del Ping"
Socio del "Club del Copia e Incolla"
ciao anch'io ho lo stesso problema non riesco a trovare materiale...devo resettare il modem digicom michelangelo lan c e non so come fare...
Per resettare schiaccia il reset sul retro a router acceso; togli tensione al router SEMPRE TENENDO IL RESET PREMUTO; aspetta una trentina di secondi;ridai tensione al router SEMPRE TENENDO SCHIACCIATO IL RESET; aspetta un'altra trentina di secondi e rilascia il reset. Ora il ruter risulterà resettato (Non potevano escogitare un metodo di reset più assurdo).
...vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi. Ma non sta a loro decidere. Possono solo decidere cosa fare con il tempo che gli viene concesso...
nel modem non c'e il tastino reset c'e solo quello dell'alimentazione...
dove si trova quello del reset?
grazie
Ho controllato tutto il modem centimetro per centimetro non eseste un pulsante, un buco per resettarlo.
Ho scritto un e-mail a digicom ma nulla...
Mi sa che per un po non mi potro' connettermi con l'adsl....
![]()
Che modem balordo sicurezza 0 e materiale su internet meno di 0 mi sa tanto ke lo mando in assistenza![]()
![]()
Ho appena preso il Router Michelangelo Office,siccome nn riuscivo a collegarmi per settarlo,pensavo ke l'IP del router fosse diverso da quello indicato sul manuale (invece era a causa del Fire)e così ho resettato il router.Per farlo devi infilare un ago (nn ci passa niente di + grosso) nel forellino ke trovi sul pannello frontale,circa a metà tra le scritte Link/Act e l'angolo Dx del router.
Se per caso sapete come si fà per aprire le porte di questo router,mi postate il procedimento?
Per aprire le porte, devi cercare o NAT, o VIrtual Server, o Firewall.Originariamente inviato da Mark28
Ho appena preso il Router Michelangelo Office,siccome nn riuscivo a collegarmi per settarlo,pensavo ke l'IP del router fosse diverso da quello indicato sul manuale (invece era a causa del Fire)e così ho resettato il router.Per farlo devi infilare un ago (nn ci passa niente di + grosso) nel forellino ke trovi sul pannello frontale,circa a metà tra le scritte Link/Act e l'angolo Dx del router.
Se per caso sapete come si fà per aprire le porte di questo router,mi postate il procedimento?
però, il manuale dovrebbe dirlo.
Ciao![]()
Virtual server,ho trovato,ci sono riuscito!!!:mavieni:
Una cosa cosa nn capisco,se per esempio devo aprire la porta 4661 nelle impostazioni del router devo metterla 2 volte,prima nella casella "Pubblic port" poi nella casella "Private port" mi sai spiegare perkè?
Credo che questo si riferisca al fatto che tu debba abilitare le porte sia in entrata che in uscita.Originariamente inviato da Mark28
Virtual server,ho trovato,ci sono riuscito!!!:mavieni:
Una cosa cosa nn capisco,se per esempio devo aprire la porta 4661 nelle impostazioni del router devo metterla 2 volte,prima nella casella "Pubblic port" poi nella casella "Private port" mi sai spiegare perkè?
Ciao![]()