Ciao ,Originariamente inviato da Telaf
Ciao jamesvalue
Sei il mio angelo custode hehehe
A grandi linee capisco cosa intendi dire, ma almeno una lista sommaria dove ai colori base della tavolozza sono riferite le forbici dei tre valori RGB non si può trovare? Qualcosa di simile o accettabile…….
Ti dico in tutta onestà che ho un problema nel distinguere il verde e il grigio (daltonismo)…..azz chi ha riso?Per questo la chiedo
Grazie come sempre per le tue cortesi reply
Per quel che riguarda il colore della Ferrari, il valore che ho postato sopra l’ho ricavato con il preleva colore di PSP 7.04 preso dalla livrea, volevo avere solo una conferma; capperi chiamare Maranello ………..mi mettono in manicomio heheheBye bye
![]()
Se hai psp7.04 , perchè cerchi un riferimento esterno?
(i colori rgb24 bit di psp sono uguali in tutto e per tutto a quelli che trovi nel web).
Riguardo allo spazio colore rgb (gamut) , devi sapere che questi non è uguale per tutti (assoluto come ad esempio il LAB) , ma dipende dalle coordinate dei tre colori base (R , G , B) , per cui ad esempio un colore rgb 0,0,255 , non è uguale dappertutto , ma dipende da tanti fattori , in primis le coordinate del punto , cioè la sua posizione in un sistema di coordinate cartesiane che determinano i colori per via assoluta , e poi in caso di monitor c'è l'invecchiamento dei fosfori ed altri fattori che determinano differenze nel colori col passare del tempo. (troppo difficile? Nooo!)
Quì trovi alcuni spazi rgb:
http://www.boscarol.com/pages/cms_p/...zi_rgb_st.html
Per cui tornando alla ferrari .
1 - Apri in psp una immagine della ferrari.
2 - Nella tavolozza strumenti (quella a sinistra) prendi il campionatore di colori (quello a forma di contagocce).
3 - clicchi il rettangolino col colore campionato (si trova a destra sotto la tavolozza colori).
4 - sposti il campionatore di colori su diversi punti dell'immagine e controlli i valori rgb , poi eventualmente fai una media dei numeri trovati.
Con questo sistema il colore "ferrari" dovrebbe essere:
R=210/220
G=22/29
B=12/16
Facendo una media viene fuori RGB24bit=215,25,14.
(ma non aspettarti che il colore sia uguale su tutti i monitors!)
![]()