Ciao,

in Flash il massimo bit rate gestibile per un mp3 è 128 che poi è lo standard definito come miglior compromesso dal famoso comitato.

Averlo convertito in wav non ha certo cambiato la sua natura in fatto di Kilo bit per secondo.
Non è solo questo... Il formato PCM, tipico dei .wav in qualità CD, è anche il massimo quando il bit rate è a 172 Kbps. Questo vale per i file che "girano" a 16 bit, che hanno una Frequenza di Campionamento pari a 44,1 KHz e che sono stereo. E' anche il massimo "normale" per non sprecare KB inutilmente, a meno che non siamo in sala di registrazione e stiamo lavorando a 20 o 32 bit per fare un master (dopo viene cmq ridotto).

Non ti annoio ulteriormente: quello che va cambiato è il bit rate d'origine; va abbassato ad almeno 172 Kbps altrimenti è fuori dai parametri "normali" previsti sia per Flash, per i CD audio, per gli OS Windows e per le schede sonore più diffuse.

Quei files così "sballati" sono tipici della raccolta tramite P2P, ambito in cui chi mette "la roba" in sharing non sa una beneamata mazza di quello che fa quando li converte ad un bit rate inutilmente così alto.

Per abbassare il bit rate da quella soglia ci vuole un programma vero, come lo è p.es Cool Edit di Syntrillium.

Warning: la pubblicazione di un brano edito vìola le leggi sul Copyright.

NAP