beh.. ma e' sempre stato cosi'!
basta anche windows 98!
c'e' un componente che si chiama REMOTE SERVER(server di accesso remoto)
non fa altro che aspettare una telefonata via modem e attacca il client remoto alla rete locale!

e' una cosa che si fa normalmente!

non lo fanno i privati poiche' si terrebbero 2 linee sempre impegnate! e raramente conviene!

il win2000 server in piu' ha il call-back