Intanto grazie per la risposta.... e poi parto con qualche altra domanda: Quindi serve solo a controlare cosa fa una certa applet (anche non tua) che però viene caricata da un sito internet che stai navigando.... Giusto?
E se si sai per caso se si può anche bloccare in qualche modo?
Ad esempio: questo è quelo che mi copare ogni vota che entro in Virgiio:
Java(TM) Plug-in: Versione 1.4.1_01
Uso della versione JRE 1.4.1_01 Java HotSpot(TM) Client VM
Directory principale utente = C:\Documents and Settings\Filippo
Configurazione proxy: Configurazione manuale
Proxy: http=xxx.xxx.xxx.x:xxx,https=yyy.yyy.yyy.y:yyy,ftp =zzz.zzz.zzz.z:zzz
Sostituzioni proxy: <local>
----------------------------------------------------
c: cancella finestra console
f: finalizza oggetti nella coda di finalizzazione
g: recupera spazio
h: visualizza questo messaggio di aiuto
l: esegui dump dell'elenco classloader
m: stampa utilizzo memoria
o: attiva registrazione eventi
p: ricarica configurazione proxy
q: nascondi console
r: ricarica configurazione policy
s: esegui dump delle proprietà del sistema
t: esegui dump dell'elenco thread
v: esegui dump dello stack del thread
x: cancella cache classloader
0-5: imposta livello di traccia su <n>
----------------------------------------------------
----------- RedSheriff Measurement -----------
Privacy: http://www.redsheriff.com/privacy.htm
(ho tolto solo i vari indirizzi IP)
Ora vorrei capire: tuti questi dati che fine fanno? Vanno tutti in un DB di Virgilio???? Se è così c'è un modo per entrare in virgiio (ad esempio) senza lasciare questi dati????