I dati che compaiono sono presi dal sistema e per quanto riguarda la console Java, di norma, non sono inviati ai siti che visiti. Questo perche' il funzionamento standard prevede che il browser scarichi il .class corrispondente all'Applet incontrata nella pagina web, e che lo faccia eseguire in locale dalla JVM, appunto. Esiste comunque il modo, volendo, per accedere ad alcuni dati da parte del server che ospita il sito. Ricordo, in particolare, che esiste un modulo in php per l'interazione con la JVM, che permette di stabilire alcune cose, ad esempio che versione di JVM possiede il client, e altre cose simili, e poi sicuramente anche altri linguaggi permettono questo tipo di interazione. Non ricordo di preciso, pero', quali dati siano accessibili e quali no. In generale, pero', le Applet sono fatte in modo da rispettare la sicurezza del client, quindi non credo che dovresti preoccuparti.Ora vorrei capire: tuti questi dati che fine fanno? Vanno tutti in un DB di Virgilio???? Se è così c'è un modo per entrare in virgiio (ad esempio) senza lasciare questi dati????
Per quanto riguarda gli indirizzi IP essi sono visibili all'esterno, per forza, altrimenti il server non saprebbe a chi spedire la pagina richiesta, quindi non ci puoi porre rimedio, a meno di non usare un anonymizer. Pero' dubito che Virgilio si prenda la briga di raccogliere gli indirizzi IP dei client che lo visitano, e anche se lo facesse, non sarebbe una violazione di privacy.