Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: prezzo cd in flash

  1. #1

    prezzo cd in flash

    OK! Occorre una laurea anche per usare un forum!!!
    Scusate ma sono nuova dell'ambiente.
    Ho solo un problemino e se qualcuno può rispondermi ne sarò veramenete lieta. Realizzo cd multimediali (molto belli) per la mia azienda, ma per la prima volta ho deciso di realizzare qualcosa per conto mio, mi hanno commissionato un cd da fare in flash per un'agenzia turistica. Si tratterà di realizzare circa 50 pagine
    di cui 30 saranno schede informative su Hotel e villaggi turistici. Quanto dovrò chiedere in termini di prezzo dell'opera?
    Aiutatemi vi prego!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao e... benvenuta fra noi.

    L'argomento che proponi è piuttosto fuori tema in questo forum e purtroppo non ne abbiamo uno che lo tratti.
    Chi ti scrive fa il consulente per i quesiti del tuo tipo ma in base ad un'ispezione e una stima fatta sul già esistente.
    Mi faccio pagare e, pertanto, non ti conviene consultarmi: una stima costa relativamente molto. :gren:

    Sono manlevato dall'aver tentato un'acquisizione clienti poiché ho ufficialmente sconsigliato di contattarmi per una stima.

    NAPquantenesa
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3

    grazie tante

    Grazie per l'aiuto... ma se si diventa così...come te
    facendo questo mestiere preferisco starne fuori...
    Buone consulenze...:metallica

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Hai la minima idea di quante ore di lavoro ci vogliono per fare una stima? Credo proprio di no. Non stiamo parlando di pesare un camion di arance.

    Cosa vuol dire "diventare come me"? Diventare uno che svolge un lavoro? Se sì, allora tu preferisci essere disoccupata?

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    A me pare che sia un pò difficile risponderti, e poi scusa una cosa: hai scritto che lavori per una ditta che fa questo tipo di realizzazioni...
    allora, mi sembra strano che tu non sappia all'incirca i prezzi!

    come si fa a quantificare un lavoro di 50 pagine se non sappiamo neanche come lo vuoi realizzare??? fosse per me ti direi in base alle ore di lavoro, ma tu che esperienza hai? lavori velocemente, piano bene, benissimo?? dammi un pò di coordinate
    :gren:
    de gustibus non disputandum est

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao mickeydao,

    Ora ti faccio ridere:

    Tempo fa portai la mia auto da un meccanico, molto ma molto giovane, che aveva aperto la sua officina da qualche mese.

    Di tanto in tanto gli telefonavo per chiedergli se l'auto era pronta.
    Un bel giorno, (il 24esimo!!!), mi chiama lui e mi avvisa che potevo ritirarla... Aveva finito di ripararla.

    Gli chiedo: "Quant'è"?
    E lui: Beh, sai, sarebbero 5 milioni ma posso farti 4 e 8...
    Rispondo: "Ma cos'hai cambiato, il motore"???
    Serafico: "Ho impiegato 23 giorni di lavoro per capire dov'era il guasto" !
    Faccio una pausa, conto mentalmente fino a tre e:
    "E io dovrei pagarti per quello che tu non sai?

    Morale: Chi si propone per un lavoro professionale deve conoscere tutti i parametri che giustificano ufficialmente il costo della sua ora lavorativa. Il costo della quota unitaria non è dato da un "cottimo" o dal suo contrario; è dato dal massimo impegno dovuto per lo svolgimento dell'opera professionale. Nel caso nostro o di bibadesign, al costo orario vanno aggiunte decine di altri parametri che riguardano la creatività dell'operatore, la capacità di fare un prodotto che sia in primis standard e poi maggiorato dalle eventuali "chicche" che il cliente richiede o che l'operatore stesso propone.

    50 pagine che usano lo stesso layout e poche differenze fra loro (es.:immagini che cambiano), non sono 50 pagine "fatte" per cui non vanno "pesate" a numero; Il layout è la matrice e costa tot... le altre 49 costano soltanto il 10% della matrice. Quel 10% è dovuto per i cambiamenti non strutturali ma di contenuto che immettiamo.

    Ti assicuro che quanto ho riferito è una sola briciola di tutta la torta che riguarda l'argomento quantificazione di un sito o CD che sia.

    Esistono demo standard che il professionista deve aver già in pronto per presentarle come saggio delle proprie capacità...

    Qui siamo ancora al: "Tu dimmi che io faccio". Mi vien da ridere quando penso alle centinaia di ore perse e non pagate che subisce chi lavora senza una base chiara da mostrare in preventivo.

    Quando si lavora in quel modo il cliente ti massacra di "Questo non mi piace... Quest'altro va cambiato.... Qui vorrei che ci fosse..."

    E tutte le ore perse per quello che al cliente non piace, chi le paga?

    A questo servono i consulenti ma soprattutto le demo pronte.

    Vi prego, (parlo in generale), non commettiamo la solita, vecchia ingenuità di pensarci come "pittori che fanno un'opera artistica pura". Tks-tks... Niente pane per 9999 artisti e, caviale per quell'uno che sa amministrarsi.

    NAPchehaanchedettotroppo
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Parole sagge, molto sagge
    de gustibus non disputandum est

  8. #8

    GRAZZZZIE!

    Scusate il ritardo NAP e Mickeydao, ma volevo ringraziarvi perchè
    mi sono chiarita comunque le idee.
    Il mio cd dovrebbe rientrare,(come NAP ha detto), nella schiera dei cd multimediali in cui c'è un layout "matrice" e le restanti 49 pagine variano solo nel contenuto, quindi sapere che esse vanno conteggiate al 10% del prezzo della matrice già mi aiuta tantissimo!

    Volevo rispondere poi a Mickeydao: è vero, lavoro in un'azienda per la quale svolgo questo genere di lavori...ma posso assicurarti che
    ciò che essa percepisce da un mio lavoro è sempre
    maggiore di ciò che io potrei chiedere ad un mio ipotetico cliente. Ti faccio un'esempio...l'anno scorso ho realizzato un cd per un lancio di un prodotto IVECO, codesto lavoro (svolto interamente da me ed una mia collega) è stato venduto a nientepopodimeno chè circa 90 milioni delle vecchie care lire!
    Potete capire la mia rabbia e del perchè abbia deciso di iniziare
    a fare qualcosina da sola???

    Grazie ancora per l'aiuto e a presto!

  9. #9
    se sei capace di essere professionale e sicura come la tua azienda, allora OK, ma stai molto attenta a quello che fai e soprattutto, è un mio consiglio, stai lontana dai lavori della tua società...

    Per il resto ti auguro buona fortuna, ciao
    de gustibus non disputandum est

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.