Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    Ma come cacchio si configura il router?

    Nella scheda di rete ho messo tutti i dati, e l'ho fatto spessa volte quindi non credo di aver sbagliato.
    Ora devo configurare anche il router e dovrei mettere
    indirizzo ip
    e
    subnet mask.

    Sul foglio che mi hanno dato ho i seguenti parametri, quale devo mettere nel router?
    (Tra questi parametri ci sono anche quelli messi nella scheda di rete)

    Indirizzi ip assegnati: numero a 12 cifre

    Default Gateway: numero a 12 cifre

    Punto punto: numero a 12 cifre (questo numero mi esce sempre quando vado a vedere le statistiche del mio sito nella voce ip)

    Dlci: numero a due cifre

    VpVc: numero/numero a due cifre

    Dns primario:
    Dns secondario:


    Cosa devo impostare nel router?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    vai su www.puntoadsl.net e magari trovi anche ilmodello del tuo router
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    Fammi capire: lo devi configurare tu il router?! Non è in comodato d'uso? Se devi configurarlo tu devi farlo telnettandolo, poi vai sul nat list e lì ti diverti.......so cazzi se non l'hai mai fatto. C'è un altro modo ( tramite il browser) ma anche lì so caz..... se invece devi solo configurare la scheda per l'uscita è un altro discorso. Fammi sapere. Ciao.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    guardate che configurare il router non è così complicato.
    i moderni router per uso casalingo dispongono in genere di una interfaccia grafica via browser che semplifica di molto la vita....
    e poi si trova online spesso la guida su come settarli....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Io credo che in parte e' gia configurato, ma dovrei mettere ip e subnet mask.

    Quando clicco su invio mi da questo messaggio, e non so se e' un errore o una cosa buona.
    Allego l'immagine.
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    PER QUANTO MI RIGUARDA, SE VUOI UN AIUTO DOVRESTI POSTARE L'IP E LA SUBNET ( SE SONO LOCALI CHE TE FREGA....BASTI CHE NON POSTI QUELLO PUBBLICO.)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    http://gruppocss.dnsalias.com/downlo...20e%20ADSL.zip

    il solito documentino...
    se vai sul esempio 4 ti dice come dovresti configurarlo..
    se vuoi un ulteriore mano devi darci la tua configurazione esatta!
    quindi
    ipconfig /all da ogni PC
    e gli ip del router


    ricorda di mettere il subnetmask uguale su tutte le unita' (pc e router) e gli ip compatibili con questo mask

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Prova, come spesso accade, di defoult sul router è abilitato il DHCP.

    Se è così, sulla scheda non configuri niente e dovresti essere già a posto.

    Nel router devi inserire anche User-ID e PSW per l'autentificazione.


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Pyron83
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    193
    Originariamente inviato da fivendra
    i moderni router per uso casalingo dispongono in genere di una interfaccia grafica via browser che semplifica di molto la vita....

    che non sia complicato non lo metto in dubbio, però lo Zyxel Prestige 645 R non ha neanche l'ombra di un'interfaccia grafica e si usa ancora Telnet... (che è già qualcosa, mica come il Cisco che avevan portato qualche mese fa a scuola e che alla prima config. abbisognava di una "hyperterminalata" sulla porta seriale... cosa che ha scioccato i miei deboli e poco numerosi neuoroni :gren: )
    "Quale chimera è dunque l'uomo? Quale cosa inusitata, quale mostro, quale caos, quale fonte di contraddizioni, quale prodigio!"

    Blaise Pascal - Pensieri

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Originariamente inviato da Pyron83
    che non sia complicato non lo metto in dubbio, però lo Zyxel Prestige 645 R non ha neanche l'ombra di un'interfaccia grafica e si usa ancora Telnet... (che è già qualcosa, mica come il Cisco che avevan portato qualche mese fa a scuola e che alla prima config. abbisognava di una "hyperterminalata" sulla porta seriale... cosa che ha scioccato i miei deboli e poco numerosi neuoroni :gren: )
    Caro mio, rispeta il Cisco e specialmente le porte seriali sui router!.

    Se la zyxel ha fatto una CAGATA GALATTICA è stata quella di NON mettere una seriale sul 645/R.

    Pagherei per sapere il motivo di questa GENIALATA........


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.