I "modem Ethernet o robe simili" non sono assolutamente riservati alle aziende.
Un modem Ethernet non ti darà mai problemi di driver (non ne ha bisogno), non avrà problemi di incompatibilità con alcune Motherboard, e non avra problemi di alimentazione essendo alimentato esternamente. Infine un modem ETH carica molo meno la CPU di un modem USB.
In compenso i modem ETH hanno bisogno di una scheda di rete (10-12€).

Questo non vuol dire che i modem USB sia delle schifezze, anzi. Se non rientrano nei problemi descritti sopra vanno benissimo.

Se accetti un comsiglio scegli un modem Ethernet, in comodato o acquistato, decidi tu.