Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    animazione temporizzata

    ciao a tutti!

    chi saprebbe dirmi come si fa a far comparire su un sito interamente fatto in flash una animazione dopo esempio 5 minuti?

    grazie

  2. #2
    premi F1

    nella guida vedi la funzione setinterval

    io ti faccio il copia/incolla

    Uso


    setInterval( funzione, intervallo[, arg1, arg2, ..., argn] )
    setInterval( oggetto,nomeMetodo, intervallo[, arg1, arg2, ..., argn] )

    Parametri


    funzione Un nome di funzione o un riferimento a una funzione anonima.

    oggetto Un oggetto derivato dall'oggetto Object.

    nomeMetodo Il nome del metodo per richiamare il parametro oggetto.

    intervallo Il tempo in millisecondi tra le chiamate al parametro funzione o nomeMetodo.

    þarg1, arg2, ..., argn I parametri opzionali passati al parametro funzione o nomeMetodo.

    Valori restituiti


    Un identificatore di intervallo che è possibile passare alla funzione clearInterval per annullare l'intervallo.

    Descrizione


    Azione; chiama una funzione, un metodo o un oggetto a intervalli regolari durante la riproduzione di un filmato. È possibile usare una funzione di intervallo per aggiornare le variabili da un database o aggiornare una visualizzazione oraria.

    Se il valore di intervallo è inferiore alla velocità dei fotogrammi del filmato (ad esempio, 10 fotogrammi al secondo equivale a 100 millisecondi), viene richiamata la funzione di intervallo più vicina a tale valore. È necessario usare la funzione updateAfterEvent per aggiornare lo schermo con una frequenza adeguata. Se intervallo è superiore alla velocità dei fotogrammi del filmato, la funzione di intervallo viene richiamata tutte le volte che l'indicatore di riproduzione accede a un fotogramma per ridurre al minimo l'impatto ad ogni ripristino dello schermo.

    Il primo esempio di sintassi riportato sopra corrisponde alla sintassi predefinita per la funzione setInterval nel pannello Azioni in modalità normale. Per usare il secondo esempio di sintassi, è necessario usare il pannello Azioni, in modalità esperto.

    Esempio


    Uso 1: nell'esempio seguente, viene richiamata la funzione anonima ogni 1000 millisecondi (ovvero, ogni secondo).

    setInterval( function(){ trace("richiamato intervallo"); }, 1000 );
    Uso 2: nell'esempio seguente vengono definite e richiamate due funzioni di callback. Entrambe le chiamate alla funzione setInterval inviano la stringa "richiamato intervallo" alla finestra Output ogni 1000 millisecondi. Quando si richiama setInterval la prima volta, viene attivata la funzione callback1 che contiene un'azione trace. Quando si richiama setInterval la seconda volta, la stringa "richiamato intervallo" viene passata come parametro alla funzione callback2.

    function callback1() {
    trace("richiamato intervallo");
    }

    function callback2(arg) {
    trace(arg);
    }

    setInterval( callback1, 1000 );
    setInterval( callback2, 1000, "richiamato intervallo" );
    Uso 3: in questo esempio viene usato un metodo di un oggetto. È necessario usare questa sintassi per richiamare un metodo definito per un oggetto. È possibile usare questa sintassi solo in modalità esperto.

    obj = new Object();
    obj.interval = function() {
    trace("richiamato funzione di intervallo");
    }

    setInterval( obj, "intervallo", 1000 );

    obj2 = new Object();
    obj2.interval = function(s) {
    trace(s);
    }
    setInterval( obj2, "intervallo", 1000, "richiamato funzione di intervallo" );
    È necessario usare la seconda forma della sintassi setInterval per richiamare un metodo di un oggetto, come indicato di seguito:

    setInterval( obj2, "intervallo", 1000, "richiamato funzione di intervallo" );
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Una terza abbondante (.)(.) non
    è mai una quarta! ( o )( o )
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

  3. #3
    setinterval è compatibile solo con flashmx, se hai flash5 usa gettimer

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    non è...

    .. che habbia capito molto, per me sarebbe più facile avere un sorgente .fla da studiarmi per capire come funziona

    grazie ciao

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    ho MX

    mx

  7. #7
    setInterval(dioz,300000)
    function dioz() {
    _root.animazione.play();
    }

    così il clip chiamato animazione andrà in play dopo 5 minuti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    ancora una cosa...

    Quindi 30000 stà per i secondi che compongono i 5 minuti?

    60 secondi, che compongono 1 minuto X 5 minuti?
    Sono con i secondi funziona o anche con i minuti o le ore, prese dall'orologio del computer?

    _root.animazione.play();
    può essere un .swf esteno? Come si fa con load movie ciccio.swf livello 6, (per esempio)

    function dioz
    Che vuol dire?

  9. #9
    ehm, ma è la prima volta che apri flash?

    allora, "dioz" è un nome fittizio della funzione che viene richiamata dopo 300000 millisecondi (5 minuti) dal momento in cui viene richiamato il setinterval, la funzione può fare qualsiasi cosa per cui può caricare anche un swf esterno

    altro?

  10. #10
    arrivarci per intuito no?

    Codice PHP:
    //qui richiama la funzione dando un intervallo di 300000 millisendi
    setInterval(dioz,300000

    //qui dichiara la funzione di nome "dioz"
    function dioz() { 
    _root.animazione.play(); 

    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Una terza abbondante (.)(.) non
    è mai una quarta! ( o )( o )
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.