Mi dispiace dirlo, ma le bidonate colpiscono gli utenti poco attenti. Al momento esiste solo una categoria che ha tutto il diritto di lamentarsi e protestare: gli utenti che non possono disporre di ADSL.
Il motivo e' chiaro e lo conosciamo tutti, e' inutile parlarne ancora.
Per quanto riguarda gli utenti ADSL, oggi esistono le condizioni per poter "vivere felici", ossia navigare flat ad una discreta velocita' pagando una somma di denaro modesta (che qualcuno considera troppo alta, altri no) con disservizi piuttosto limitati, ove poi esiste il disservizio la legge ci consente di essere risarciti (a mio parere) piuttosto "abbondantemente" (vedere thread in rilievo).
Quindi benche' moltissime persone si ostinino ad affermare che l'Italia e' il fanalino di coda della connettivita' europea, piu' che per partito preso piuttosto che dopo aver valutato le possibilita' che ci vegono offerte, io dico (e non mi vergogno): che non stiamo messi poi tanto male.
E questo non lo dico perche' non ho mai ricevuto disservizi... anzi proprio l'altro ieri mi hanno staccato la linea ADSL "Alice Mega" (non si sa perche'!), se prima mi incazzavo, adesso sorrido e penso... almeno ci "guadagno" 30 euro per ogni giorni di ritardo nella riparazione... e vi assicuro che alla fine li ricevo.
Quindi, buona navigazione... e dove non c'e': buon risarcimento.