Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Recuperare il path di un file

    E' possibile recuperare il path di un file sull'hd tramite una funzione flash5?
    In particolare mi servirebbe fare in modo che dal mio filmato sia possibile lanciare il "Blocco Note" di windows e poichè devo conservare la portabilità del filmato su altri pc (deve girare su cd e non sul web) devo avere la possibilità di individuare il path del file da lanciare che potrebbe essere ovviamente in cartelle diverse a seconda del pc.
    Come posso fare?

    Grazie mille,
    Costa

  2. #2
    Puoi recuperare il percorso del filmato con la proprietà _url ma per fare quello che vuoi tu credo proprio che ti devi scrivere un programma eseguibile con un altro linguaggio e cercare di farlo interagire con il filmato Flash. Potresti provare con Visual Basic o Visual C++ o semplicemente C.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao costa, ciao thunderlips,

    Ma vuoi lanciare il Blocco Note o un file.txt ?
    Se vuoi lanciare il Blocco Note, ti assicuro che negli gli OS Windows dal 95 al 98 SE il percorso è sempre lo stesso: C:\Windows\Notepad.exe.

    In Win2000 la cartella di sistema dovrebbe chiamarsi sempre Windows e per WinNT "Winnt". In Win ME e WinXP non lo so ma informarsi non è poi così difficile.

    Quindi, per Win dal 95 al Win98 SE, ad un pulsante;

    on (release) {
    fscommand("exec", "C:/Windows/Notepad.exe");
    }

    Per gli altri OS puoi mettere pulsanti alternativi per la scelta del caso.

    Se invece vuoi aprire un file.txt o altro tipo, di cui il percorso non è noto, allora ha ragione thunderlips: devi fare un applet con funzione "Sfoglia" che interagisca con Windows in persona.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4

  5. #5
    Grazie NAP, in effetti io voglio far aprire il Blocco Note e quindi la tua soluzione mi sembra valida. Ma se metto sullo stesso bottone più chiamate (che coprono tutti casi che mi interessano) di cui alcune andranno a vuoto (ovvero cercheranno di aprire files che non esistono) la cosa funzionerà o mi sarà segnalato un errore?
    Forse faccio prima a fare un prova

    Ciao,
    Costa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.