Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    test linea adsl con router Zyxel 642R in telnet

    ho letto che è possibile fare un test della propria linea adsl col router Zyxel 642R (e simili) nel seguente modo:

    - collegarsi in Telnet al router
    - entrare in System Maintenance (24)
    - entrare in Command Interpreter Mode (8)
    - digitare wan adsl linedata near
    - dare invio

    il mio risultato con alice mega è:

    Copyright (c) 1994 - 2000 ZyXEL Communications Corp.
    aliceadsl> wan adsl linedata near
    relative capacity occupation: 21%
    noise margin downstream: 32.0 db
    output power upstream: 12.0 dbm
    attenuation downstream: 28.0 db
    aliceadsl>

    domanda: chi saprebbe spiegarmi in breve il significato delle prove e giudicare i valori?
    dovrebbe avere a che fare con il segnale sulla linea, se arriva pulito o meno, o qualcosa del genere
    quale è il range medio di tali misurazioni?

  2. #2
    Esattamente ti indica le attenuazioni sul cavo della telecom, sono gli stessi dati che vengono analizzati con il golden modem che usano alla telecom per testare il segnale.
    Santarsiero Angelo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    ho trovato altre "interrogazioni" da fare al router, come ad esempio


    WAN Related Commands
    wan adsl bert (check ADSL line BERT)
    wan adsl chandata (check ADSL channel status)
    wan adsl close (close ADSL line)
    wan adsl coding (display ADSL line coding)
    wan adsl defbitmap (check ADSL defect bit map table)
    wan adsl open (open ADSL line)
    wan adsl opencmd gdmt (set ADSL operation mode at G.DMT)
    wan adsl opencmd glite (set ADSL operation mode at G.Lite)
    wan adsl opencmd multimode (set ADSL operation mode at multimode)
    wan adsl opencmd t1.413 (set ADSL operation mode at ANSI T1.413 Issue 2)
    wan adsl openmode (check ADSL sync up mode)
    wan adsl reset (reset ADSL line connection)
    wan adsl status (check ADSL line status)
    wan hwsar clear (clear SAR statistic information)
    wan hwsar disp (display SAR statistic information)
    wan adsl perfdata (analyze line performance on ADSL)
    wan adsl linedata far (show far end ADSL line/noise status)
    wan adsl linedata near (show near end ADSL line/noise status)

    wan utopia disp
    sys log disp


    domanda pratica: se un utente adsl, ad es con alice 256 o 640, intenzionato a richiedere alice mega, si sentisse rispondere da telecom (ripeto solo come esempio): "...non la possiamo connettere con alice mega perchè pur essendo la distanza di soli 2 km il ns segnale non le arriva sufficientemente pulito....."
    questo utente, in possesso dei dati ottenuti in proprio a casa sua col metodo sopra descritto, potrebbe in qualche modo dimostrare che invece la sua connessione con alice mega oltrechè fattibile sarebbe anche di buona qualità?

    sono gradite risposte con esempi pratici, vale a dire
    - questo valore è buono
    - questo valore non è buono
    -il segnale dovrebbe avere valori compresi fra .... e ....

    penso sia un argomento di sicuro interesse: dopotutto, come già postato in questo forum, un buon router adatto allo scopo costa meno di 160 € (ed essendo modem/router) rimane cmq un buon affare rispetto ad altre ciofeche + o - ufficiali che spesso e volentieri vengono propinate in comodato d'uso


    [quantunque sia possibile acquistarsi il tester apposito per farsi in proprio l'esame di linea, col router si unisce l'utile al dilettevole, e in ultima analisi, non si sbaglia]

  4. #4
    [QUOTE]

    domanda pratica: se un utente adsl, ad es con alice 256 o 640, intenzionato a richiedere alice mega, si sentisse rispondere da telecom (ripeto solo come esempio): "...non la possiamo connettere con alice mega perchè pur essendo la distanza di soli 2 km il ns segnale non le arriva sufficientemente pulito....."
    questo utente, in possesso dei dati ottenuti in proprio a casa sua col metodo sopra descritto, potrebbe in qualche modo dimostrare che invece la sua connessione con alice mega oltrechè fattibile sarebbe anche di buona qualità?

    QUOTE]

    Parto dal presupposto che io ho alice mega ed il cavo da me alla centrale dista 6Kilometri.

    Comprare il golden modem non è il caso perchè costa svariate migliaia di euri.

    Consiglio che ti posso dare richiedi alla telecom un controllo per guasto linea adsl così loro non devono mandarti i tecnici con il tester adsl, così con la loro misurazione si potrebbe certificare che la linea supporta alice mega.
    In ultimo si credo che se gli dici che hai fatto dei test con il tuo router potrebbero crederti ed attivare alice mega.
    Santarsiero Angelo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    salve pupetto,
    preciso che ho già alice mega e vado anche bene, ossia al 90% in downstream: e prima, quando telecom me lo ha consentito, i primi 4 giorni anche a banda piena, per cui io non ho alcun problema
    cmq grazie x il pensiero (sono a 750 mt di doppino dalla centrale)
    in rete ho visto pure un tester basato su chip alcatel

    è che mi piacerebbe vedere commentati i valori che si ottengono: da tanto a tanto il segnale è ottimo, da tanto a tanto è medio, o mediocre o insufficiente: insomma numeri commentati

  6. #6
    Ho capito che la domanda era generica, però la risposta non può essere precisa, effettivamente unica cosa sono i dati allora ecco i miei dati con cavo che arriva tramite palificazione per una distanza approssimativa di 6 kilometri:

    VitalbaNet> wan adsl linedata near
    relative capacity occupation: 45%
    noise margin downstream: 27.0 db
    output power upstream: 10.5 dbm
    attenuation downstream: 51.5 db
    VitalbaNet>



    Menu 24.1 - System Maintenance - Status

    Ethernet: WAN:
    Status: 10M/Half Duplex Tx Pkts: 1784167 Line Status: Up
    CPU Load = 2.99%
    Upstream speed: 320kbps
    Downstream Speed: 1504 kbps
    Santarsiero Angelo

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    l'argomento è interessante, estremamente interessante, a me che hanno negato alice mega perchè sto a 1,9km dalla centrale (forse è la volta buona che li frego)

    questi comandi possono valere anche per altri router?
    ho appena acquistato (mi deve ancora arrivare) un router netgear....secondo voi è possibile tramite telnet fare una cosa simile?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    salve five, era ora: hai capito che ho postato ricordando il tuo caso
    penso che poichè sono i valori della tua linea, dovrebbero essere indipendenti dal tipo di router: avevo visto da qualche parte, siti u.s.a., che cmq i dati importanti saltano fuori anche con qualche altro tipo di router

    anzi approfitto del momento e posto i miei valori anche a linea telefonica scollegata




    Copyright (c) 1994 - 2000 ZyXEL Communications Corp.


    Valori con doppino collegato (ovvio)

    aliceadsl> wan adsl linedata far
    relative capacity occupation: 41%
    noise margin upstream: 26.0 db
    output power downstream: 12.5 dbm
    attenuation upstream: 16.0 db
    carrier load: number of bits per symbol(tone)
    tone 0- 31: 00 00 00 02 22 45 66 76 67 66 66 66 55 43 33 00
    tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 02 22 22 22 23 33 33
    tone 64- 95: 33 33 34 33 23 33 33 33 23 34 44 44 44 44 44 44
    tone 96-127: 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 43
    tone 128-159: 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 33 33 33 33 33 33
    tone 160-191: 33 33 33 33 33 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
    tone 192-223: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 20 00 00 00 00
    tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


    aliceadsl> wan adsl linedata near
    relative capacity occupation: 21%
    noise margin downstream: 32.0 db
    output power upstream: 12.0 dbm
    attenuation downstream: 28.5 db
    aliceadsl>




    valori con doppino scollegato a casa

    aliceadsl> wan adsl linedata far
    adsl modem not up


    aliceadsl> wan adsl linedata near
    relative capacity occupation: 21%
    noise margin downstream: -6.0 db
    output power upstream: 12.0 dbm
    attenuation downstream: 28.5 db
    aliceadsl>



  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se riesco a farlo anche con il mio router e scopro quello che temo, stavolta è la volta buona che mi incavolo...
    mi dai i link su cui hai trovato queste info?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    VitalbaNet> wan adsl linedata near
    relative capacity occupation: 45%
    noise margin downstream: 27.0 db
    output power upstream: 10.5 dbm
    attenuation downstream: 51.5 db
    VitalbaNet>

    noise margin downstream: 27.0 db

    Attenzione questo valore in centrale era 0.3db


    attenuation downstream: 51.5 db

    Attenzione questo valore in centrale era 5db

    Nonostante questi valori di attenuazione sul cavo, in centrale in upstream avevamo 320 kbps
    in downstream 1504 kbps
    praticamente gli stessi valori che abbiamo registrato alla presa telefonica a casa.

    Santarsiero Angelo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.