dunque, se hai bisogno di leggere i varoli di alcune variabili o costanti da tutto il progetto, potresti crearti un modulo e dichiarare tali costanti/variabili come SHARED.
in questo modo ottieni una Classe che non necessita di chiamata al costruttore NEW.
per visualizzare il valore della variabile puoi chiamare:
NomeProgetto.NomeModulo.VariabileShared
(per semplificare puoi fare una IMPORTS NomeProgetto.NomeModulo all'inizio così ti trovi direttamente i valori delle variabili facendo Me.VariabileShared)
altrimenti avresti dovuto fare:
NB:codice:Dim MioObj as New NomeProgetto.NomeModulo MioObj.VariabileShared
Solitamente, per quanto riguarda l'accesso ai dati, si lavora creand odei moduli detti BUSINESS che gestiscono appunto il collegamento tra le intefacce utenti (GUI) e le intefacce con i provider dei dati.
Ti crei una classe che contenga dei metodi tipo Connetti Leggi Scrivi etc etc...uno per ogni azione che devi fare sul database e poi la utilizzi ogni volta che ti serve dimansionandola nel progetto di interfaccia che deve usare i dati.
Se vuoi che questi metodi facciano delle operazioni sul db e basta allora usi delle SUB, se invece vuoi che ti restituiscano un oggetto qualsiasi per lavorare nella tua interfaccia (tipo stringhe, dati letti, dataset etc etc) allora usa delle FUNCTION
se hai dubbi dimmi pure![]()