se avessi questa configurazione potresti usare i 3 ip pubblici così; uno sulla wan del router adsl, uno sulla eth0 del router, uno sulla sk rete 1 del firewall. Poi setteresti ip privati (es 192.168.0.x/24) sulle interfacce private, cioà i 5 client + la sk rete 2 del firewall. Non hai necessariamente bisogno di DHCP: se vuoi proprio metterlo, lo utilizzerai solo per la parte "privata", configurando DHCP sul PC che fa da firewall. Per fare firewalling/natting puoi usare Linux/iptables . In ambiente Win2k Server, senza installare software aggiuntivi, puoi ottenere qualche risultato installando Routing e Accesso Remoto, che dispone di alcune di queste funzionalità ma che, sinceramente, non ho mai usato.
aloha