che il return di javascript ( secondo il mio modesto parere ) restituisce il valore sul client e non sul server...quindi il valore del confirm vale solo dal lato cliente...qualcuno ha implementato una classe al seguente link che spiega come prendere il valore del client e utilizzarlo sul server
http://www.ugidotnet.org/articles/ar...ead.aspx?ID=22
sinceramente parlando io sono un programmatore VB e con asp.net non mi ritrovo completamente perso, però riesco a fare pochissime cose rispetto a quelle che sono abituato a fare con VB...immagino che sia la stessa cosa anche per voi!!
comunque è decisamente potente com linguaggio...anche se non lo so ancora usare decentemente ( raggiunge una certa potenza se si aggiunge la conoscenza di javascript e vb script senza contare una notevole esperienza di programmazione web )
Ciao
koning