ti dico la verità..
non ho seguito molto le domande... (mancavano un po' di virgole)![]()
in ogni caso...
quando i PC sono in rete.... puoi condividere files e stampanti!
percui.. da un PC puoi stampare su una stampante collegata al secondo PC!
un cavo ehternet incrociato:
chiamiamo la trasmissione TX
e la ricezione RX
il cavo incrociato permette di collegare il TX di una scheda al RX dell'altra scheda
e viceversa.. il RX della prima al TX della seconda!
quindi .. tutti i fili al suo interno si incrociano secondo uno schema ben preciso!
un HUB .. gia' incrocia!
la stampante NON la puoi mettere in un hub (a meno che hai una stampante ethernet)
un modem lo puoi attaccare direttamente nel HUB solo se e' un modem ethernet!
se hai un modem/router ethernet... lo puoi mettere attaccato al hub.. e i 2 pc possono navigare indipendentemente anche se l'altro e' spento .. (come da schema)
se condividi un modem .. da un PC.... l'altro per navigare necessita che il primo sia acceso!
un HUB 8 porte lo riesci a trovare tranquillamente a 60 euro...
HUB SWITCH 100 mbit...
magari ne trovi anche uno a 4 porte
100 mbit trasferisci 10 megabyte al secondo circa
10 megabit.. trasferisci teoricamente 1 megabyte al secondo (io andavo a 500k al sec)
un HUB non fa andare meglio una rete.. ma bensi ti permette di attaccare piu' di DUE apparati ethernet (e' come una spina tripla per la corrente)