DNS = Domain name server
Il DNS, letteralmente "Domain Name Server", permette di associare agli indirizzi IP numerici, che caratterizzano ogni singolo computer connesso ad Internet (esempio volutamente errato: 212.234.321.234), ad un nome di dominio, questo perche' gli indirizzi reali dei server Internet (indirizzi IP) sono molto difficili da ricordare e poco pratici per l'uso della rete.
Possiamo paragonare i DNS alla nostra Guida Telefonica dove vi sono associati ai numeri di telefono il nominativo e l'indirizzo dell'utente.
Quindi: nomedominio.TLD ---> DNS ---> Indirizzo IP del Server ospitante il dominio.
Gli indirizzi IP, letteralmente Internet Protocol, sono un po' come i numeri telefonici personali perché ad ogni computer connesso ad Internet corrisponde un indirizzo IP, e tramite l'IP è possibile sia identificare che contattare un determinato computer nel web.
Quindi i DNS attribuiscono velocemente i nomi di dominio ai rispettivi indirizzi IP (posta, pagine web, FTP, ecc.) e reindirizzano quindi i visitatori del dominio al giusto server Internet sul quale risiedono le Vostre pagine e la Vostra casella di posta elettronica.
Ciao