Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    [NEWS] - Riduzione Listino Interconnessione Telecom

    Fonte "Repubblica"

    Il taglio si è fatto attendere un po' più del previsto, ma alla fine è arrivato. L'Authority per le Comunicazioni ha approvato a tarda sera il listino di interconnessione 2002 di Telecom Italia, con i prezzi che le compagnie concorrenti devono pagare all'ex monopolista per l'uso della sua rete. Le riduzioni stabilite vanno dal 14,5 al 18,6 per cento rispetto al listino dell'anno precedente (che raggiungono il 20-25 se si considerano anche i ribassi annuali previsti per il 2003 e il 2004) e mediamente di oltre il 10 per cento sui prezzi proposti da Telecom Italia. E' leggermente meno di quanto trapelato subito prima della riunione Commissione infrastrutture, ma è comunque un intervento abbastanza deciso, che dovrebbe agevolare la concorrenza e, in prospettiva, far scendere le tariffe telefoniche anche per i consumatori.
    [...]
    Un altro elemento importante, pur non contenuto nel comunicato dell'Authority ma emerso a margine della riunione: lo stesso ribasso previsto dal listino di interconnessione anche alle offerte a forfait (la cosiddetta Friaco). Significa che gli operatori alternativi avranno prezzi più bassi e potranno (in prospettiva) praticare prezzi più bassi anche per quel tipo di offerte.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    Qualcuno sa, in base ad esperienze passate, quando e di quanto si avranno per gli utenti finali i benefici di cui sopra?
    Chissà perchè poi queste riduzioni di tariffe per i collegamenti Friaco non sono state messe nero su bianco nel comunicato, ma discusse in margine.
    Saluti

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    mi spiace!
    gli utenti non trarranno benefici!

    l'autority ha imposto a telecom di abbassare le tariffe agli isp
    e alzare quelle utente finale

    gli utenti avranno tariffe piu' basse nel futuro.. ma non immediatamente

  4. #4
    Magari riusciranno a dare un servizio migliore simile a quello di tin/alice. Speriamo, cosi' le adsl saranno fattibili tutte e ci sara' la vera lotta ai prezzi.

    ciauz

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    non mi fido chi ha fregato una volta lo può fare anche altre
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    L'intervento dell'authority sembra essere indirizzato a sbloccare la situazione dell'ultimo miglio (l'unbundling e' una chimera quasi per tutti... altro che copertura ADSL) e le offerte FRIACO (quest'ultime ancora piuttosto limitate proprio perche' gli ISP aspettano "tempi migliori"). Purtroppo raramente l'abbassamento di certi prezzi si tramuta in un reale risparmio per l'utente, risparmio che per esperienze passate viene solo col tempo e con l'introduzione di nuove tecnologie. In parole povere: prima il vantaggio dell'azienda POI (forse) quello per l'utente. Se l'azienda risparmia, terra' il surplus per aumentare il proprio fatturato, se l'azienda risparmia MOLTO (forse) una parte di quel "molto" verra indirizzato a migliorare la situazione dell'utente (sempre nell'ottica di attrarne di nuovi).
    Pensate all'incentivo statale (i famosi 75 euro), quel denaro (che se ci pensate non e' nemmeno poco) sarebbe potuto servire a migliorare la situazione... gli ISP l'avrebbero potuto investire per coprire zone scoperte da ADSL, per migliorare le proprie infrastrutture... e invece si e' tramutato in un contentino per attirare utenti che gia' hanno ADSL, lasciando fuori tutti gli altri (che rappresentano il "problema" fondamentale).
    In definitiva, come vedete, pure col denaro disponibile ... non cambia una cippa.
    Attendiamo tempi migliori.

  7. #7
    Cioe', spiegami... se danno un contentino agli utenti non sei contento perche' era meglio darlo agli isp, se fanno uno sconto agli isp non sei contento perche' gli utenti non ne vedranno i benefici... Io non capisco...

    Mi sa che l'ambiente "tutti brontolano e si lamentano tanto tutti fan cosi'" ha plagiato proprio tanta gente nei forum.

    Se un isp a fatica da un servizio che e' appena sufficiente per non beccarsi le denuncie delle associazioni consumatori viene insultato comunque perche alice va di piu', se fanno gli sconti agli isp ci si lamenta che non fanno gli sconti agli utenti finali...

    La situazione e' abbastanza evidente, tin/alice comanda (monopolio) e gli altri arrancano, lo stato fa una cosa per limitarne il monopolio e ancora a lamentarsi?

    Boh.

  8. #8
    Originariamente inviato da zizi7676
    non mi fido chi ha fregato una volta lo può fare anche altre
    Io ho fatto richiesta per la flat 640 di elitel, mentre me l'attivavano ho letto che loro dopo varie segnalazioni non si ritenevano in grado di fornire quel servizxio e il contratto era cessabile anche prima dell'anno di durata stabilita. Ho chiamato e in 20 ore mi hanno chiuso la richiesta mandandomi email di conferma e messaggio in segreteria vocale.

    Non ti e' mai passato per la mente che magari nn riescono a dare un servizio decente perche' pagano una cifra la banda e tutto quello che ci sta in torno? Per la serie "brontolo tanto lo fanno tutti?"

    ciauz

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da Tato75

    Non ti e' mai passato per la mente che magari nn riescono a dare un servizio decente perche' pagano una cifra la banda e tutto quello che ci sta in torno?
    Semplice domanda.
    Perchè NGI fornisce un'Adsl degna di questo nome e ad esempio IS e Tiscali no?
    Anche lei compra banda da Telecom.
    ciao

  10. #10
    La fa pagare di piu' quindi riesce a dare un servizio migliore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.