Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Cerco chi usa Ericcson Hm220dp come Router

    Devo configurare la mia scheda di rete e non so com fare, se c'è qualche persona che già lo usa mi può spiegare.
    Per favore !!!

    Grazie

  2. #2
    io lo uso come router

    Vai Qui e scoprirai tutto...

    ...cmq dopo aver configurato il modem come router devi mettere l'indirizzo del modem come Gateway e i DNS del tuo provider.

    Al riavvio funziona tutto (o quasi, visto che non ha Port Forwading)
    I am immortal, I have inside me blood of kings.
    I have no rival, no one can by my equal.

  3. #3

    lo avevo visto

    conosco già quella guida.

    Mi chiedevo una cosa, ho parlato ieri con il settore tecnico della
    Telecom e mi ha detto che per il Modem Ericcson non serve cambiare
    il PPPoE in PPPoA perchè legge entrambi i protocolli.(cosa ne pensi?)
    Inoltre nel maledetto cd Rosso c'è il bios originale con tanto di programma per riconfigurarlo.

    Solo che io non so l'IP del mio modem Ericcson come faccio ??

    ....ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Come scritto nel sito che ti hanno segnalato l'IP del modem è 192.168.254.254.

    Se lo usi come modem supporta PPPoE.
    Se lo usi come router (limitato) supporta PPPoA.
    ciao

  5. #5

    tutto chiaro ma...

    mi hai scritto: .... "se lo usi come router (limitato)"
    perchè limitato ?


    Io in questo momento lo sto' usando come modem in rete tra due pc
    tramite Winproxy 4.0.
    Ho qualche problema nel configurare Ws-Ftp per il resto è tutto ok,
    solo che usandolo come ruoter avrei acceso solo il pc che mi serve.

  6. #6
    limitato perchè non puoi usare alcuni programmi di di file sharing, usare lo scmbio file DCC (irc e icq) e più in generale non puoi ricevere su di un computer connessioni in entrata
    I am immortal, I have inside me blood of kings.
    I have no rival, no one can by my equal.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Esatto, è limitato perchè non ti permette il port forwarding.

    PS: perchè, invece di Winproxy, non usi semplicemente la condivisione di windows?
    ciao

  8. #8

    ho provato .....

    avevo provato, ma dopo Alice ADSL non funzionava più, forse perchè dopo l'installazione era partito il Wizard e mi ha scombussolato tutto.
    Hai suggerimenti ?
    ho installato Win98 SE

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Se vuoi navigare indipendentemente da tutti i PC devi chiaramente mettere un modem/router.
    Il 220 non è il massimo.
    O prendi un modem/router serio oppure (non vorrei dire una stupidaggine ed aspetto pareri + qualificati) ti compri un router e cui attacchi il tuo modem 220.
    ciao

  10. #10

    ma forse ci siamo

    a me va anche bene lasciare il pc così con Winproxy, solo che avendo l'esigenza di gestire un sito non riesco a configurare Ws-ftp con il proxy, e non riesco atrovare un forum dove venga spiegato !!!

    Non chiedo l'america

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.