...oddio!!!...Originariamente inviato da darkblOOd
uhm...ottimo spunto per approfondire le ricerche...
nell'esempio che ho valutato si parlava di un componente con 4 metodi, richiamati da 4 thread diversi...
mi era sembrato di capire che si riferisse allo "spazio" in cui venivano eseguiti i thread singolarmente (anche perchè non c'era nessuna operazione chiamata da un thread che lanciava un altro thread)
pensavo una specie di ottimizzazione delle operazioni per evitare un uso largo del processore![]()
...allora non ho detto troppo c@22#te...:metallica
...cmq, la gestione delle funzioni/sub su singolo thread, risulta estremamente dispendiosa per il sistema...anche se non ci sono chiamate "inter-thread"...in pratica obblighi il sistema a creare un "sotto-thread all'interno" del thread assegnato al programma....
...ho letto che e' meglio usarlo con parsimonia questo sistema.....ed e' anche abbastanza incasinato fare il debug...
...