succede questo.
le università spesso danno un accesso internet gratuito ristretto agli iscritti.
questo fa si che come detto sopra, venga assegnto un range di ip conosciuto, quindi l'università permette accessi solo a chi è dentro a suddetto range (la stessa cosa avviene per gli ftp gratuiti che permettono l'accesso solo se ti coleghi con le connessioni che loro offrono)
chiama il servizio tecnico dell'università e chiedigli se possono aggiungere manualmente (si può) il tuo ip, sempre che sia fisso, se hai un up dinamico...niente da fare...
![]()