Salve a tutti!

Volevo porre un quesito sicuramente di semplice risoluzione.

Generando dei numeri casuali con l'ausilio delle funzioni srand() e rand(), ho notato che ad esempio..

per x = rand() % 150;
genera dei numeri compresi nell'intervallo tra 0 e 150.

per x = 3 + rand() % 150;
genera dei numeri compresi nell'intervallo tra 3 e 150.

mentre..per es.

per x = 10 + rand() % 150;
genera dei numeri compresi tra 10 e 160.

Perchè nell'ultimo il limite max sfora di 10 e nel secondo caso invece il limite non sfora di tre come invece un neofita come me sarebbe portato a pensare?

Grazie a tutti!
CIAO!