Vediamo di fare un po' d'ordine...
codice:
In uno ho inserito nella libreria il file musicale, 
l'ho concatenato e nel primo frame ho scritto: 
ambiente = new Sound(); 
ambiente.attachSound("exluna"); 
stop();
Questo è quindi il filmato "esterno".
N.B. Lo Stop() non serve.

codice:
Nel secondo filmato ho inserito ...
Questo filmato invece è il principale dal quale carichi il file musicale, OK?

codice:
...ho inserito una mc vuota a cui ho associato il seguente script: 
onClipEvent(load)){ 
loadMovieNum("audiodacaricare.SWF",0,"POST"); 
_root.ambiente.start(0,10); 
} 
1) NON serve un movieclip vuoto per caricare il suono, metti semplicemente l'istruzione loadMovieNum nel frame che ritieni opportuno della timeline principale.
2) visto che hai scelto di adottare (come da mio consiglio) il loadMovieNum, devi utilizzare un numero di livello diverso da 0 (zero) perché altrimenti il nuovo filmato sostituirà il filmato principale (che sta sempre sul livello 0)
3) sempre per via dell'utilizzo del loadMovieNum, anche l'istruzione di avvio della riproduzione deve fare riferimento al livello.

Tutto ciò premesso ecco il codice (da inserire, come già detto, in un frame):
codice:
loadMovieNum("audiodacaricare.SWF",1,"POST"); 
_level1.ambiente.start(0,10);