Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    226

    è vero che gli studenti...

    a qualcuno di voi risulta che gli studenti paghino meno i software?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Si, perche' li copiano a scuola
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Originariamente inviato da pilovis
    Si, perche' li copiano a scuola
    bella questa!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413

    Re: è vero che gli studenti...

    Originariamente inviato da luca2000
    a qualcuno di voi risulta che gli studenti paghino meno i software?
    è vero ma non so come devi fare.
    Ad es esistono licenze studenti di Microsoft.
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Si ma mica tutti, e sapevo anche che pagavano meno nel caso venissero beccati con software pirata (le multe sono ridotte a 1/10).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    basta che vai in un negozio e ordini la licenza desiderata..
    ovviamente devi specificare la sottocategoria "OEM, FULL, AGGIORNAMENTO, STUDENTE ecc...ecc...."

    se avete la partita iva... o una società nel campo dell'informatica c'e' un bellissimo abbonamento... mi pare che si chiami MAP (non sono sicuro).
    a circa 300 euro all'anno (i prezzi precisi sono su microsoft) avete un'anorme quantità di software....
    tipo:
    10 licenze di windows
    10 licenze di office
    10 licenze di....
    1 licenza di windows 2000 server
    1 licenza di exchange server
    1 sql server
    1 backoffice
    ecc..ecc....ecc....

  7. #7
    so per certo che la borland mette in commercio licenze di delphi per studenti a costi accessibilissimi...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    75

    vero

    Vero. Molte case produttrici di software lo fanno.

    Adobe, Microsoft, Borland, ecc. ecc,

    si chiamano licenze edu o educational

    vedi link:

    http://www.microsoft.com/italy/licenze/

    Mentre le multilicenze ad uso scolastico si chiamano molp per le scuole e golp per gli enti pubblici ma li possono acquistare solo loro

    ciao

  9. #9
    tra l'altro, se non sbaglio (dovrei rileggere la licenza ma al momento non ho tempo) l'unico limite imposto e' che non puoi produrre software per fini commerciali, ovvero non puoi rivendere il tuo lavoro creato con strumenti educational. questo pero' non limita eventuale software sviluppato freeware o open source :gren:

    cmq, ripeto, non ne sono certo al 100%, se pensi che la questione ti interessi dai un'occhiata alla licenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.