Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: admentor in asp.net

  1. #1

    admentor in asp.net

    hmmmmmmmmmmm....ho un problema...ho configurato il web.config col pa path del mio db però mi da questo errore....e sinceramente di asp.net nn cic apisco molto...lo sto cominciando a vedere solo ora....per adesso conosco l'asp...

    ecco la pagina

    http://www.equiweb.it/adv/


    nn ho capito una cosa...il file web.config lo devo mettere nella root del sito o nella cartella di admentor?

    perchè nella root del sito ce n'è già uno che era stato messo dai fornitori dell'hosting


    ciauzzzzz e grazie milleeeeeeeeee

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    il web config

    deve stare insieme ai file del progetto dentro al cartella virtuale...

    attento a configuare il web config perchè da li dipendono kolte cose ( autenticazione , accesso ai dati ecc..) verifica che il percorso dell'accesso ai dati sia corretto...

    comunque l'errore che ti da dipende dal fatto che non hai la possibilità di effettuare un debug da remoto perchè il web config non è configurato per farlo

    koning

  3. #3
    quindi....

    io ho il web.config che mi è stato dato insieme ad admentor...
    devo metterlo nella root del sito?

    il fatto di non poter fare il debug mi impedisce di usare .net?


    scusa la mia ignoranza...solo ora mi sto avvicinando versoq uesto favoloso linguaggio

    ciauzzz

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    ti conviene

    da esperienza personale, di lavorare da locale con visual studio in cui non ci sono problemi di debug e poi quando terminato totalmente o in parte di pubblicarlo

    koning

  5. #5
    hmmmmm lo sto provando in locale....ma mi sorge un dubbio...ho .net istallato?

    io uso IIS fornito con win xp pro



    ciauzzz e grazie dell'aiuto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    scusa...

    forse non ci siamo capiti...se sulla tua macchina hai i file sorgente e installato visual studio .NET dovresti aver la possibilità di fare il debug del progetto quando lo avvi da visul studio...se il debug non parte, devi andare nelle propietà del progetto, alla voce debug ed abilitare il check "debug ASPX"

    koning

  7. #7
    scusa la mia ignoranza....ma dopo aver fatto il debug...cosa me ne faccio?

    cioè....i file sono sicuro ke funzionino perchè sono quelli appena scaricati da http://www2.aspcode.net

    scusa...ma nn ci sto capendo veramente niente....:-((

    azzzzzz hihiihh l'asp mi sembra moooolto + facile :-P

    scusa se non capisco...:-(((

    ciauzzzzz

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    be...

    col debug riesci a seguire passo per passo le istruzioni che vengono eseguite e quindi scoprire dove ci sono eventuali errori o cose che non funzionano

    koning

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    236

    ho visto quello che hai scaricato....

    se non hai i file sorgente del progetto non puoi vedere le istruzioni che lo compongono....puoi visualizzare solo HTML...in asp.NET esiste anche il code bheind....

    koning

  10. #10
    :-(((

    quindi...l'unica cosa che posso fare è rassegnarmi?


    :-((((((((


    CIAUZ E GRAZIE DI TUTTO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.