Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Funzione dentro un movieclip

    Ciao
    Mi chiedevo se e' possibile mettere una funzione dentro un movieclip.
    Ad esempio, se faccio un movieClip con disegnato un rettangolo, vorrei poterci mettere dentro una funzione che, ricevuto un parametro, cambia il colore del rettangolo.
    Si puo' fare?
    grazie
    ciao
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  2. #2
    Sì, ma non deve stare necessariamente dentro al movieclip, basta passare il nome e percorso del movie clip e percorso del movie clip alla funzione :master:

  3. #3
    si ma io dico, se faccio un movieclip, che poi mettero' in libreria, e lo voglio disporre di una funzione per gestirlo, come faccio?
    conosci qualche tutorial che spiega cose del genere?
    grazie
    ciao
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  4. #4
    In che senso 'che poi metterai in libreria' ?
    Se spieghi meglio cosa vuoi fare forse posso darti una mano...
    Se vuoi fare un movieclip che contenga una funzione che rimanga anche mettendolo in altri filmati, basta che fai una cosa del genere

    - movieclip
    - movieclip con le funzioni

    Che poi è anche il metodo usato nei components & c...

  5. #5
    allora, volevo fare uan barra di caricamento, da mettere in libreria per poterla utilizzare successivamente.
    La truttura dovrebbe essere circa cosi:
    - Un'immagine per il bordo esterno
    - Un'immagine che e' la barra, cioe' quella che si allarga a seconda della percentuale
    - Una casella di testo contenente la percentuale
    - Funzione per la gestione

    Praticamente, devo fare in modo, che creando un'istanza di questa barra, che per esempio si chiama Bar, si fa cosi' per cambiare, in una volta sola, la sua grandezza e il testo:
    Bar.funzioneLarghezza(10);
    la barra comaprirebbe cosi:
    codice:
    +----------------------+
    ||||       10%         |
    +----------------------+
    In altre parole voglio metterci dentro una funzione che, ricevuto un paramtero, cambia cio' che deve cambiare, cioe' il testo contenete la percentuale e la larghezza del riempimento della barra

    Spero di essere stato chiaro
    grazie per l'aiuto
    ciao
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  6. #6
    Allora fai come ti ho detto nel post sopra.

    Crei un movieclip
    Nel primo frame di questo movieclip scrivi le funzioni che poi potrai richiamare per personalizzare la barra.
    La barra & c le crei sempre dentro a questo movieclip.

    Una volta finito, ti basterà posizionare la clip sullo stage di un tuo filmato per avere a disposizione anche le sue funzioni...come ti dicevo prima, è praticamente il procedimento adottato da smart clip e componenti...

  7. #7
    grazie, mo provo e poi vedo...
    ciao
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  8. #8
    no, ci deve essere qualche problema perche' nn va...
    allora, ho fatto un clip chiamato barra.
    sullo stage c'e' una sua istanza chiamata barra1.
    nel primo frame dello stage, ho messo una chiamata alla funzione
    codice:
    barra1.setSize(10);
    all'interno del movie clip sul primo frame ho messo la funzione:

    codice:
    _parent.setSize = function(percen)
    {
    	trace("Entered in func");
    	//_parent.percentual = percen;
    }
    pero', trace non viene chiamato.
    In cosa sbaglio?
    grazie
    ciao
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  9. #9
    Per quale motivo _parent.setSize ?
    setSize e basta...

  10. #10
    l'ho visto negli smart clip...
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.